Home Page › Articolo rivista › Neuropsicologia dell’inconscio di Efrat Ginot. Considerazioni individual psicologiche
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Luglio - Dicembre 2019 - Numero 86
Parole chiave: Cambiamento, Inconscio, Psicodinamica, Neuropsicologia, Neuroscienze
Neuropsicologia dell’inconscio di Efrat Ginot. Considerazioni individual psicologiche
Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF
ABSTRACT
L’articolo e il libro di E. Ginot riportano una revisione aggiornata e critica della ricerca neurofisiologica e le evidenze relative al concetto di inconscio. Questo oggi rappresenta uno dei cardini teorico-tecnici della psicoterapia psicodinamica. Emerge il concepimento a favore di un continuum tra funzionamento conscio e inconscio che va oltre il tradizionale pensiero psicoanalitico. Considerando come la profonda dinamica del processo di cambiamento riguarda principalmente gli aspetti inconsci, osserviamo come le abitudini inconsce spesso superino l’intenzione e la motivazione. Gli enactment, intesi come rappresentazione e azione del funzionamento emotivo inconscio, favoriscono nuove ipotesi su concetti consolidati come meccanismi di resistenza e transfert e controtransfert.
Queste prove sembrano utilizzabili e molto fertili per la psicologia individuale adleriana che identifica la
articolazione nel clinico tra stile di vita e stile terapeutico, nelle interazioni del terapeuta e
atteggiamenti pazienti e contrari come principale strumento di cambiamento.