Home PageArticolo rivistaL’intreccio dei vari tipi di linguaggio con il sentimento di comunità: dalla savana (anzi dal fiume) allo studio dello psicoterapeuta

Autore: De Dionigi S.
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Gennaio - Giugno 2015 - Numero 77
Parole chiave: Psicoterapia adleriana, Sentimento di comunità, Linguaggio

L’intreccio dei vari tipi di linguaggio con il sentimento di comunità: dalla savana (anzi dal fiume) allo studio dello psicoterapeuta

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF

077_De Dionigi

ABSTRACT

Il linguaggio verbale si è sviluppato dal linguaggio gestuale di scimmie antropomorfe. Questa evoluzione è stata guidata dalla necessità di far fronte ad emozioni e atteggiamenti, che ha portato ad un miglioramento della comunicazione e alla nascita dell’empatia. Tuttavia, lo sviluppo del sentimento sociale potrebbe aver risentito del numero di Dunbar, che potrebbe spiegare l’aggressività e la violenza tra i gruppi. A questo riguardo, è possibile che l’acquisizione del linguaggio verbale sia correlata alla nascita della schizofrenia. Infine verranno proposti i possibili usi del linguaggio come un incoraggiamento per una proficua collaborazione in psicoterapia.

Condividi su