Home Page › Articolo rivista › La Lingua dell’Altro. Aspetti di Psicodinamica Culturale Adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Rappresentazione, Cultura, Immagini mentali, Comunicazione non verbale, Lingua, Psicoterapia culturale, Comunicazione interindividuale, Significato, Linguaggio
La Lingua dell’Altro. Aspetti di Psicodinamica Culturale Adleriana
072_Carolina Gasparini_Antonio Gatti_ITA
Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF
ABSTRACT
L’immigrazione sta diventando sempre più frequente, portando molti problemi di comunicazione culturale e linguistica. Le persone di diversa madre lingua incontrano grandi difficoltà quando hanno bisogno di una psicoterapia in un paese straniero. Questo lavoro analizza i problemi più comuni: la lingua non è soltanto un mezzo di comunicazione, ma contiene anche significati, credenze e comportamenti che sono parte integrante dell’eredità culturale. Questo lavoro studia anche le difficoltà che possono sorgere in una psicoterapia interculturale e le modalità operative per superarle. Infine presenta due casi clinici che mostrano come la lingua sia strumentale anche da un punto di vista simbolico.