Le due categorie adleriane di aspirazione alla supremazia (wish of power) e di sentimento sociale (social feeling) corrono perfettamente parallele a due preoccupazioni di fondo che attraversano la storia della sociologia e continuano a caratterizzare, seppure nelle più diverse alchimie combinatorie, la scena sociologica. Mi riferisco da una parte al tema della competizione tra individui e/o del conflitto tra gruppi (ma non vorrei allargare troppo il discorso) coniugata al processo di individuazione (non nel senso di junghiano) con sullo sfondo la cultura individualista (autonomia dagli altri) della società moderna. Dall’altra mi riferisco al tema della cooperazione tra gli individui, consapevole o basata su una inconsapevole interdipendenza funzionale, coniugata, a sua volta, al senso di appartenenza-inclusione (dipendenza dagli altri) e all’identificazione di e nel gruppo, con sullo sfondo la cultura /le culture solidaristiche. Lo scenario complessivo è dato dalle vicende storiche dello sviluppo (non progresso) sociale e culturale della società occidentale. Il ruolo sociale della sociologia come fattore di mediazione tra Stato e Mercato è un’espressione diretta del suo orientamento fondamentalmente critico e riformista e delle sue strette connessioni con le problematiche del Welfare state. Senza dubbio anche Adler ha manifestato un orientamento tipicamente riformista. Dopo queste riflessioni teoriche ipotizzerò alcuni tra i possibili modi con cui gli strumenti sociologici (o quanto meno una mentalità sociologica) potrebbe essere utile nei contesti professionali, per concludere con un’estesa citazione dal saggio di Max Weber sulla Politica come professione. Weber sostiene la necessità per il vero politico di conciliare l’etica della convinzione con l’etica della responsabilità. Con questa necessità parrebbe doversi confrontare anche l’impegno psicoterapeutico.
Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookies.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.