Home Page › Articolo rivista › Chi scoraggia chi? La complessità dell’incoraggiare e gli stili emozionali, cognitivi, relazionali e sociali coinvolti. Osservazioni cliniche ed esperienze di aggiornamento per insegnanti di scuola primaria
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Schema appercettivo, Intervento psicologico, Scoraggiamento, Stile emozionale, Stile cognitivo, Insegnante / maestro, Incoraggiamento
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Schema appercettivo, Intervento psicologico, Scoraggiamento, Stile emozionale, Stile cognitivo, Insegnante / maestro, Incoraggiamento
Chi scoraggia chi? La complessità dell’incoraggiare e gli stili emozionali, cognitivi, relazionali e sociali coinvolti. Osservazioni cliniche ed esperienze di aggiornamento per insegnanti di scuola primaria
Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF