image_pdfimage_print
Autore: Munno A., Mazzarino C.M., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Organizzazione Borderline di Personalità, Setting, Time-limited, Caso clinico, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

Il setting a tempo limitato nella SB-APP (Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy): un’esperienza clinica con un paziente con Organizzazione Borderline di Personalità

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Cultura, Transfert, Rete, Setting, Alleanza terapeutica, Time-limited, Alleanza di lavoro, Alleanza negoziata, Aspetti aspecifici della relazione terapeutica, Stile di Vita, Controtransfert

EDITORIALE: Le alleanze terapeutiche in Psicologia Individuale

Condividi su

Autore: Ferrero A., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIV Gennaio - Giugno 2006 - Numero 59
Parole chiave: Organizzazione Borderline di Personalità, Setting, Time-limited, PFL - Livelli di Funzionamento della Personalità, Focus, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

“Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy” (SB-APP): “psicoterapia a tempo limitato” per pazienti con organizzazione borderline di personalità

Condividi su

Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Sogno, Time-limited, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Neuroscienze

I Sogni nelle psicoterapie a tempo limitato

Condividi su

Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Strumenti tecnici, Asse intensivo supportivo, Asse mutativo conservativo, Time-limited, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Incoraggiamento

Le strategie dell’incoraggiamento nelle psicoterapia time-limited

Condividi su