image_pdfimage_print
Autore: Oppenheimer D.E.
Pubblicato nel numero: Anno L Luglio - Dicembre 2022 - Numero 92
Parole chiave: Disagio giovanile, Costellazione culturale, Riforma scolastica, Psicopatologia psicodinamica, Suicidio, Scuola

Suicidi scolastici o suicidi giovanili per psicopatologie?

Condividi su

Autore: Adler A.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Gennaio - Giugno 2021 - Numero 89
Parole chiave: Suicidio, Studenti

Studenti e suicidio

Condividi su

Autore: Fassina S., Simonelli B., Cairo E., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Adolescenza, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Suicidio, Finzione

Adolescenti e suicidio. Le finzioni che corteggiano la morte

Condividi su

Autore: Togliani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno VII Settembre 1979 - Numero 11
Parole chiave: Adolescenza, Suicidio

Il substrato eroico e costrittivo nei tentativi di suicidio dell’adolescenza

Condividi su

Autore: Porta F.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIV Gennaio - Giugno 2006 - Numero 59
Parole chiave: Aggressività, Film, Suicidio, Potere, Stile di Vita

ARTE E CULTURA: L’aggressività nel film “Il giovane Hitler”

Condividi su

Autore: Leccardi G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIV Luglio - Dicembre 2006 - Numero 60
Parole chiave: Suicidio, Psicoterapia adleriana, Sentimento sociale

La fine e niente altro: di fronte al suicidio

Condividi su

Autore: Cairo E., Fassina S., Guastafierro E., Scaldaferro M., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Gennaio - Giugno 2008 - Numero 63
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbo Narcisistico di Personalità, Autolesionismo, Eterodistruttività, Suicidio

Considerazioni teorico cliniche sui comportamenti etero distruttivi e sul rischio suicidario nel disturbo narcisistico di personalità

Condividi su