Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Gennaio- Giugno 2016 - Numero 79
Parole chiave: Strategia terapeutica, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse intensivo supportivo, Asse mutativo conservativo, PFL - Livelli di Funzionamento della Personalità
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Gennaio- Giugno 2016 - Numero 79
Parole chiave: Strategia terapeutica, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse intensivo supportivo, Asse mutativo conservativo, PFL - Livelli di Funzionamento della Personalità
Il caso di Margherita come esempio clinico di trattamento secondo la Adlerian Psychodynamic Psychoterapy (APP)
Autore: Munno D., Zullo G., Saroldi M., Bechon E.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Psicologia clinica di liason, Strategia terapeutica, Setting
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Psicologia clinica di liason, Strategia terapeutica, Setting
Il setting negli interventi di liasion: le mutazioni del setting
Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Finzione guida, Strategia terapeutica, Resilienza, Incoraggiamento, Compensazione, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Finzione guida, Strategia terapeutica, Resilienza, Incoraggiamento, Compensazione, Resistenza
Le compensazioni in Psicologia Individuale
Autore: Laguzzi S., Beccaria A., De Donatis Ester., Airasca M., Romano A., Nota A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Organizzazione Borderline di Personalità, Alleanza terapeutica, Drop out, Strategia terapeutica, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Organizzazione Borderline di Personalità, Alleanza terapeutica, Drop out, Strategia terapeutica, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana
Il problema della proposta terapeutica: l’incoraggiamento alla terapia del paziente con Organizzazione Borderline di Personalità e tratti diffidenti, ostili, disregolazione emotiva. Riflessioni su una strategia per ridurre il drop out
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXI Marzo 1993 - Numero 33
Parole chiave: Schizofrenia, Strategia terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXI Marzo 1993 - Numero 33
Parole chiave: Schizofrenia, Strategia terapeutica
Il sentimento di minaccia negli schizofrenici: implicanze per la strategia terapeutica
Autore: Bianconi A., Fassina S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbi di personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Strategia terapeutica, Disturbo Borderline di Personalità, Incoraggiamento
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbi di personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Strategia terapeutica, Disturbo Borderline di Personalità, Incoraggiamento
Le strategie dell’incoraggiamento nella psicoterapia con i disturbi borderline e narcisistici di personalità
Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Risonanza, Speranza, Strategia terapeutica, Incoraggiamento, Empatia
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Risonanza, Speranza, Strategia terapeutica, Incoraggiamento, Empatia