image_pdfimage_print
Autore: Tosi C., Cito A., Fonti I., Botto R., Bovero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Dignità, Cure palliative, , Stile di Vita

Relazioni, percezioni e contagi emozionali tra gli operatori della salute ed il paziente nel fine vita: una riflessione adleriana

Condividi su

Autore: Mascetti A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Sintomo, Corpo, Stile di Vita, Linguaggio

Il sintomo quale linguaggio, il corpo quale sintomo. Importanza clinica dell’analisi dello stile di vita nella prassi terapeutica adleriana e nella conoscenza psicopatologica

Condividi su

Autore: Cerutti P.G., Zanaletti W.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Emicrania, Cefalea, Stile di Vita

La cefalea a grappolo: un modo inconsueto di utilizzareil linguaggio degli organi

Condividi su

Autore: Baratelli S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Rispecchiamento, Psicoterapia di gruppo, Stile di Vita

Setting in una psicoterapia di gruppo con bambini di scuola primaria

Condividi su

Autore: Balzano G.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Cambiamento, Cultura, Finalismo, Corpo, Causalismo, Stile di Vita

Corpo, linguaggio, cultura al servizio della meta prevalente. Sintesi di un caso clinico

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Luglio - Dicembre 2016 - Numero 80
Parole chiave: Psicologia Individuale Comparata, Metapsicologia, Ri-orientamento, Stile di Vita

La Psicologia Individuale

Condividi su

Autore: Cerutti P.G., Zanaletti W.
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Gennaio - Giugno 2015 - Numero 77
Parole chiave: Menopausa, Stile di Vita

Sindrome post-menopausale: analogie e differenze nello stile di vita nella donna in menopausa fisiologica e chirurgica

Condividi su

Autore: Martino S., Ciufalo G.A.R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Carcere, Dipendenze patologiche, Addiction, Stile di Vita, Terapia di gruppo

The Last Phase of a Substance-Abuse Group Therapy in Prison: Regaining Contact with Emotions as a New Chance of Orienting the Style of Life

Condividi su

Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Modernità, Stile di Vita

Novità e modernità del setting adleriano: la centralità dello Stile di vita . Lo “Stile” del setting adleriano e il gioco interattivo tranferale-controtransferale della “coppia creativa”

Condividi su

Autore: Mascetti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Mitologia, Setting, Psicoanalisi, Confronto, Psicologia Individuale, Stile di Vita

Setting adleriano: stili di vita a confronto, clinica e psicoterapia. Da Edipo a Telemaco, al di là del mito

Condividi su