Autore: C. Rinaldini
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Distanziamento, Psicoterapia on line, Speranza, Virtuale, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Sentimento sociale, Trauma
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Distanziamento, Psicoterapia on line, Speranza, Virtuale, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Sentimento sociale, Trauma
Il virtuale che lega. L’intervento psicologico al tempo del Covid. Condivisione, distanziamento, vicinanza virtuale
Autore: Ghidoni C.
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Vulnerabilità, Sé creativo, Speranza, Limite
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Vulnerabilità, Sé creativo, Speranza, Limite
Volti del limite e della speranza in psicoterapia
Autore: Ghidoni C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Setting, Speranza, Relazioni precoci, Incoraggiamento, Analisi
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Setting, Speranza, Relazioni precoci, Incoraggiamento, Analisi
Il setting analitico come area della speranza nelle relazioni precoci
Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Risonanza, Speranza, Strategia terapeutica, Incoraggiamento, Empatia
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Risonanza, Speranza, Strategia terapeutica, Incoraggiamento, Empatia