image_pdfimage_print
Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Setting, Servizio pubblico, Psicoterapia adleriana

Il setting nelle strutture territoriali: La psicoterapia nei DSM

Condividi su

Autore: Mazzone M., Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Servizio pubblico, Riabilitazione, Acuzie, Cultura, Rete, Progetto degli interventi, Compensazione

Rete terapeutica e rete dei servizi. La lunga storia di Giacomo: un progetto bio-psico-socio-culturale dall’acuzie alla riabilitazione

Condividi su

Autore: Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Età evoutiva, Servizio pubblico, Separazione genitoriale, Rete, Intervento di rete, Psicoterapia adleriana, Finzione

Lo psicoterapeuta nei servizi territoriali per l’età evolutiva: quali finzioni?

Condividi su

Autore: Castello F.
Pubblicato nel numero: Anno IX Maggio 1981 - Numero 14
Parole chiave: Teoria adleriana, Servizio pubblico, Socialità

La psicologia individuale come strumento di verifica di iniziative sociali. Considerazioni analitiche sulla riforma sanitaria

Condividi su