Autore: Ghidoni C.
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Limite, Vulnerabilità, Sé creativo, Speranza
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Limite, Vulnerabilità, Sé creativo, Speranza
Volti del limite e della speranza in psicoterapia
Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Luglio - Dicembre 2016 - Numero 80
Parole chiave: Sé creativo, Alleanza terapeutica, Regressione
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Luglio - Dicembre 2016 - Numero 80
Parole chiave: Sé creativo, Alleanza terapeutica, Regressione
L’alleanza col deficit: un possibile strumento mutativo
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Gennaio- Giugno 2016 - Numero 79
Parole chiave: Alleanza terapeutica, Contagio emotivo, Sé creativo, Sentimento sociale
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Gennaio- Giugno 2016 - Numero 79
Parole chiave: Alleanza terapeutica, Contagio emotivo, Sé creativo, Sentimento sociale
Il sentimento sociale del terapeuta ri-attiva quello del paziente
Autore: Balzano G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Sé creativo, Stile di Vita, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Sé creativo, Stile di Vita, Finzione
La rete delle finzioni nella costruzione e nella modifica dello stile di vita
Autore: Brambilla S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Burn out, Fallimento, Sé creativo, Scoraggiamento, Incoraggiamento
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Burn out, Fallimento, Sé creativo, Scoraggiamento, Incoraggiamento
Il burn-out e lo scoraggiamento: quando il senso del fallimento può far crescere
Autore: Recrosio L.
Pubblicato nel numero: Anno XIII Giugno - Ottobre 1985 - Numeri 22-23
Parole chiave: Sé creativo, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XIII Giugno - Ottobre 1985 - Numeri 22-23
Parole chiave: Sé creativo, Psicoterapia adleriana
Sviluppo del Sé creativo: riflessioni teoriche e implicazioni psicoterapeutiche
Autore: Parenti F.
Pubblicato nel numero: Anno XVI Marzo - Settembre 1988 - Numeri 28-29
Parole chiave: Valori, Inutile, Sé creativo
Pubblicato nel numero: Anno XVI Marzo - Settembre 1988 - Numeri 28-29
Parole chiave: Valori, Inutile, Sé creativo
Valore dell’inutile e Sé Creativo
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XVI Marzo - Settembre 1988 - Numeri 28-29
Parole chiave: Sé creativo, Psicosi, Coesione del Sé
Pubblicato nel numero: Anno XVI Marzo - Settembre 1988 - Numeri 28-29
Parole chiave: Sé creativo, Psicosi, Coesione del Sé
Sé creativo e coesioni del Sé nella terapia delle psicosi
Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXIV Gennaio - Giugno 1996 - Numero 39
Parole chiave: Sogno, Sé creativo, Multimedialità, Interdisciplinarietà, Comunicazione
Pubblicato nel numero: Anno XXIV Gennaio - Giugno 1996 - Numero 39
Parole chiave: Sogno, Sé creativo, Multimedialità, Interdisciplinarietà, Comunicazione
Riflessioni interdisciplinari sul sogno
Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Inferiorità, Sé creativo, Linguaggio analogico, Mozart Wolfgang Amadeus, Musica, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Inferiorità, Sé creativo, Linguaggio analogico, Mozart Wolfgang Amadeus, Musica, Compensazione