image_pdfimage_print
Autore: Mazzone M.
Pubblicato nel numero: Anno XLV Gennaio- Giugno 2017 - Numero 81
Parole chiave: Progetto degli interventi, Multiprofessionalità, Equipe di lavoro, Riabilitazione, Contesto culturale

Progetto terapeutico e vissuto culturale: l’esperienza del dipartimento di salute mentale nel territorio valsesiano

Condividi su

Autore: Cherasco P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Residenzialità, Riabilitazione

Il setting negli interventi di liasion. Il setting nell’intervento terapeutico in ambito residenziale

Condividi su

Autore: Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Riabilitazione, Setting abitativo, Interpersonale, Semiresidenzialità, Residenzialità, Intervento di rete

Il setting nelle strutture territoriali. Il setting da abitare

Condividi su

Autore: Mazzone M., Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Cultura, Rete, Progetto degli interventi, Servizio pubblico, Riabilitazione, Acuzie, Compensazione

Rete terapeutica e rete dei servizi. La lunga storia di Giacomo: un progetto bio-psico-socio-culturale dall’acuzie alla riabilitazione

Condividi su