Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Bisogno, Personalità del terapeuta, Incoraggiamento, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Bisogno, Personalità del terapeuta, Incoraggiamento, Resistenza
Il contagio positivo: le dinamiche dell’incoraggiamento
Autore: Casolari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Transfert, Alleanza terapeutica, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Transfert, Alleanza terapeutica, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza
La resistenza alla psicoterapia, una prospettiva relazionale
Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Finzione guida, Strategia terapeutica, Resilienza, Incoraggiamento, Compensazione, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Finzione guida, Strategia terapeutica, Resilienza, Incoraggiamento, Compensazione, Resistenza
Le compensazioni in Psicologia Individuale
Autore: Bosetto D.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Cambiamento, Sogno, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Cambiamento, Sogno, Resistenza
Il sogno: una modalità di resistenza ma anche di apertura al cambiamento nel percorso di analisi adleriana
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Famiglia del paziente, Rete, Psicopatologia psicodinamica, Comprensione, Anoressia nervosa, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Stile di Vita, Disturbi del comportamento alimentare, Attaccamento, Empatia, Relazione terapeutica, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Famiglia del paziente, Rete, Psicopatologia psicodinamica, Comprensione, Anoressia nervosa, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Stile di Vita, Disturbi del comportamento alimentare, Attaccamento, Empatia, Relazione terapeutica, Resistenza
La resistenza ai trattamenti nell’anoressia nervosa: la psicoterapia psicodinamica adleriana ha una specifica indicazione?
Autore: Gherardini Noferi M.T., Noferi G.
Pubblicato nel numero: Anni IV-V Ottobre 1976 - Marzo 1977 - Numeri 6-7
Parole chiave: Simbolo, Psicologia Individuale, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anni IV-V Ottobre 1976 - Marzo 1977 - Numeri 6-7
Parole chiave: Simbolo, Psicologia Individuale, Resistenza
Simbologia e resistenze nella Psicologia Individuale
Autore: Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXI Marzo 1993 - Numero 33
Parole chiave: Sogno, Interpretazione, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XXI Marzo 1993 - Numero 33
Parole chiave: Sogno, Interpretazione, Resistenza
Subdole resistenze. Interpretazione esemplificativa di un sogno
Autore: Maddox C.
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Distorsione paratattica, Svalutazione, Transfert, Psicoterapia adleriana, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Distorsione paratattica, Svalutazione, Transfert, Psicoterapia adleriana, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza
Transfert, distorsione paratattica e terapia adleriana
Autore: Cazzaniga G.
Pubblicato nel numero: Anno XXIX Luglio - Dicembre 2001 - Numero 50
Parole chiave: Setting, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Silenzio, Resistenza, Comunicazione
Pubblicato nel numero: Anno XXIX Luglio - Dicembre 2001 - Numero 50
Parole chiave: Setting, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Silenzio, Resistenza, Comunicazione