Autore: Cherasco P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Residenzialità, Riabilitazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Residenzialità, Riabilitazione
Il setting negli interventi di liasion. Il setting nell’intervento terapeutico in ambito residenziale
Autore: Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Interpersonale, Semiresidenzialità, Residenzialità, Riabilitazione, Setting abitativo, Intervento di rete
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Interpersonale, Semiresidenzialità, Residenzialità, Riabilitazione, Setting abitativo, Intervento di rete
Il setting nelle strutture territoriali. Il setting da abitare
Autore: Mormando F.
Pubblicato nel numero: Anni XII-XIII Novembre 1984 - Marzo 1985 - Numeri 20-21
Parole chiave: Bambino, Psicosi infantile, Residenzialità
Pubblicato nel numero: Anni XII-XIII Novembre 1984 - Marzo 1985 - Numeri 20-21
Parole chiave: Bambino, Psicosi infantile, Residenzialità