image_pdfimage_print
Autore: Lerda S., Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Metatransfert, Metacontrotransfert, Psicoterapia dinamica culturale

Problemi di patogenesi in psicoterapia dinamica culturale

Condividi su

Autore: Aillon J.L., Simonelli B., Visintin A., Martorana F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Psicosi, Dissociazione, Psicoterapia appropriata, Antropologia, Psicopatologia dinamica culturale, Tradizione, Stregoneria, Modernità, Psicoterapia culturale, Psicoterapia dinamica culturale, Morte

Stregoneria, morti misteriose, dissociazione e psicosi: come pensare ad una psicoterapia culturalmente appropriata per il Sig. Edward?

Condividi su

Autore: Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Flessibilità, Transculturale, Psicoterapia dinamica culturale, Relazione terapeutica

Il setting nelle psicoterapie transculturali. Sulla flessibilità del setting. Potenzialità e limiti della trans-cultura nella relazione psicoterapeutica

Condividi su

Autore: Lerda S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Paziente transculturale, S.P.D.C., Psicoterapia dinamica culturale

Il setting nelle psicoterapie transculturali: esperienza personale con un gruppo di pazienti russe ed ucraine in un servizio psichiatrico di diagnosi e cura

Condividi su

Autore: Rovera G.G., Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Filogenesi, Neurobiologia, Cultura, Schema relazionale, Preverbale, Pensiero, Modello di rete, Psicoterapia dinamica culturale, Comprensione Esplicativa, Ontogenesi, Linguaggio

Linguaggio e Comprensione Esplicativa

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Integrazione, Processo, Modello di rete, Interdisciplinarietà, Sistema aperto, Psicoterapia dinamica culturale, Comprensione Esplicativa

EDITORIALE: Integrazione come processo dinamico

Condividi su