Autore: A. Bovero
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Psicoterapia breve, Vita, Angoscia, Pandemia, Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP), COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Morte
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Psicoterapia breve, Vita, Angoscia, Pandemia, Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP), COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Morte
Vita e morte nell’era del Covid-19: un’esperienza adleriana
Autore: Fassino S., Amianto F., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Psicoterapia psicodinamica, Indicatori di esito, Indicatori di processo, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Psicoterapia psicodinamica, Indicatori di esito, Indicatori di processo, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Psicoterapia Breve Psicodinamica Adleriana: elementi teorici e indicatori di processo
Autore: Amianto F., Milazzo M., Bertorello A., Settanta C., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca, Efficacia, Psicopatologia psicodinamica, Bulimia nervosa, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca, Efficacia, Psicopatologia psicodinamica, Bulimia nervosa, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Effetti della psicoterapia psicodinamica breve adleriana (B-APP) sulla personalità e sulla psicopatologia in pazienti affette da bulimia nervosa
Autore: Morasso G.
Pubblicato nel numero: Anno VI Settembre 1978 - Numero 9
Parole chiave: Psicoterapia breve, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno VI Settembre 1978 - Numero 9
Parole chiave: Psicoterapia breve, Compensazione
Modificazione di compensazioni nevrotiche nel corso di una psicoterapia breve
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Luglio - Dicembre 1995 - Numero 38
Parole chiave: Psicoterapia breve, Agente terapeutico, Identificazione creativa, Psicoterapia adleriana, Empatia
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Luglio - Dicembre 1995 - Numero 38
Parole chiave: Psicoterapia breve, Agente terapeutico, Identificazione creativa, Psicoterapia adleriana, Empatia
Psicoterapia Breve a orientamento individuapsicologico: riflessioni sull’agente terapeutico
Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Luglio - Dicembre 2004 - Numero 56
Parole chiave: Teoria della tecnica psicoterapeutica, Ricerca in psicoterapia, Psicoterapia breve, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Luglio - Dicembre 2004 - Numero 56
Parole chiave: Teoria della tecnica psicoterapeutica, Ricerca in psicoterapia, Psicoterapia breve, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Standardizzazione dei processi delle psicoterapie psicodinamiche: una revisione critica in prospettiva adleriana
Autore: Coccanari Dé Fornari M.A., Maiello L., Rondano F., Del Casale A., Reli A., Piccione M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Gennaio - Giugno 2005 - Numero 57
Parole chiave: Psicoterapia breve, Agente terapeutico, Psicologia Individuale
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Gennaio - Giugno 2005 - Numero 57
Parole chiave: Psicoterapia breve, Agente terapeutico, Psicologia Individuale