1

Stregoneria, morti misteriose, dissociazione e psicosi: come pensare ad una psicoterapia culturalmente appropriata per il Sig. Edward?

POSTER presentato al XXV Congresso Nazionale SIPI: “Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana” – 18-19 Aprile 2015 – Auditorium San Francesco Norcia (PG)

Poster disponibile per esteso, scaricabile e consultabile all’interno degli Atti del Congresso, interamente disponibili nella sezione di questo sito: Altri contributi / Abstract Congressi Nazionali SIPI – “XXV Congresso SIPI_Norcia (PG) 18-19 Aprile 2015.pdf”




Approccio psicoterapeutico di gruppo con adolescenti che presentano radicali psicotici o gravi nevrosi

NOTA DELLA REDAZIONE: I numeri della Rivista di Psicologia Individuale dal 1 al 39 sono attualmente salvati in un formato che non permette di renderli disponibili su questo sito. Sono stati caricati i titoli degli articoli e gli autori; nel caso in cui siate interessati a leggere l’articolo per esteso, scrivete una mail all’indirizzo rivistasipi@hotmail.it, indicando l’articolo richiesto; vi verrà inviato in formato elettronico o cartaceo.




Sentimento sociale e reinserimento sociale nella prevenzione di recidive psicotiche in pazienti ospedalizzati

NOTA DELLA REDAZIONE: I numeri della Rivista di Psicologia Individuale dal 1 al 31 sono attualmente salvati in un formato digitale che non permette di renderli disponibili su questo sito; sono comunque stati caricati i titoli degli articoli e gli autori, ed abbinate le parole chiave.
Nel caso in cui siate interessati a leggere l’articolo per esteso, scrivete una mail all’indirizzo rivistasipi@libero.it, indicando l’articolo richiesto; vi verrà inviato in formato elettronico o cartaceo.




Sé creativo e coesioni del Sé nella terapia delle psicosi

NOTA DELLA REDAZIONE: I numeri della Rivista di Psicologia Individuale dal 1 al 31 sono attualmente salvati in un formato digitale che non permette di renderli disponibili su questo sito; sono comunque stati caricati i titoli degli articoli e gli autori, ed abbinate le parole chiave.
Nel caso in cui siate interessati a leggere l’articolo per esteso, scrivete una mail all’indirizzo rivistasipi@libero.it, indicando l’articolo richiesto; vi verrà inviato in formato elettronico o cartaceo.




Paziente, costellazione familiare e gruppo curante: una metodologia di intervento nelle psicosi

041_Marinella Mazzone_Giuseppe Saglio_ITA

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF

 




ARTE E CULTURA: “Shine”: David Helfgott, un caso clinico

041_Arte e Cultura_Claudio Ghidoni

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF

 




Il paradosso logico ed esistenziale nel pensiero psicotico

055_Chiara Ossola_ITA

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF