image_pdfimage_print
Autore: Aillon J.L., Simonelli B., Visintin A., Martorana F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Psicosi, Dissociazione, Psicoterapia appropriata, Antropologia, Psicopatologia dinamica culturale, Tradizione, Stregoneria, Modernità, Psicoterapia culturale, Psicoterapia dinamica culturale, Morte

Stregoneria, morti misteriose, dissociazione e psicosi: come pensare ad una psicoterapia culturalmente appropriata per il Sig. Edward?

Condividi su

Autore: Mezzena G., Simonassi R.
Pubblicato nel numero: Anno VII Settembre 1979 - Numero 11
Parole chiave: Gruppo, Psicosi, Nevrosi, Adolescenza

Approccio psicoterapeutico di gruppo con adolescenti che presentano radicali psicotici o gravi nevrosi

Condividi su

Autore: Ferrero A., Morone M.
Pubblicato nel numero: Anni X-XI Novembre 1982 - Marzo 1983 - Numeri 17-18
Parole chiave: Psicosi, Reinserimento sociale / lavorativo, Prevenzione, Sentimento sociale

Sentimento sociale e reinserimento sociale nella prevenzione di recidive psicotiche in pazienti ospedalizzati

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XVI Marzo - Settembre 1988 - Numeri 28-29
Parole chiave: Psicosi, Coesione del Sé, Sé creativo

Sé creativo e coesioni del Sé nella terapia delle psicosi

Condividi su

Autore: Mazzone M., Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXV Gennaio - Giugno 1997 - Numero 41
Parole chiave: Costellazione familiare, Famiglia del paziente, Psicosi, Paziente, Gruppo curante, Intervento articolato

Paziente, costellazione familiare e gruppo curante: una metodologia di intervento nelle psicosi

Condividi su

Autore: Ghidoni C.
Pubblicato nel numero: Anno XXV Gennaio - Giugno 1997 - Numero 41
Parole chiave: Psicosi, Musica, Inferiorità sociale / culturale, Incoraggiamento

ARTE E CULTURA: “Shine”: David Helfgott, un caso clinico

Condividi su

Autore: Ossola C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Sé creativo, Psicosi, Paradosso, Pensiero

Il paradosso logico ed esistenziale nel pensiero psicotico

Condividi su