image_pdfimage_print
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Filologia, Rivoluzione, Traduzione, Sostanza, Forma, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale), Parenti Francesco, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia Individuale Comparata, Adler Alfred, Psicologia Individuale

Adler, una rivoluzione incompiuta, orientata in Italia in senso psicodinamico da Francesco Parenti1 (alcuni riferimenti ai disturbi ossessivo-compulsivi). Contributo alla storia della Individualpsicologia e della psicoterapia italiana

Condividi su

Autore: Maiullari F., Fragapane M., De Adamich B.M., Cavasino P., Dodero V., Sacchi A., Bosetto D.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Racconto, Arte di vivere, Sogno, Evoluzionismo, Psicoanalisi, Gioco, Identità, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze

Sogno, gioco, racconto nella costruzione dell’identità personale e in psicoterapia. Nuovi suggerimenti individualpsicologici

Condividi su

Autore: Bovero A., Fonti I., Tosi C., Cito A., Botto R.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Psiconcologia, Formazione, Psicologia Individuale, Cancro, Morte

La supervisione d’équipe: analisi dei contagi emozionali in onco-ematologia

Condividi su

Autore: Cherasco P., Serluca S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Contatto emotivo, Teoria, Psicologia Individuale

Contagi emotivi in psicoterapia: alcune riflessioni

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Luglio - Dicembre 2015 - Numero 78
Parole chiave: Terapeuta, Trattamento, Paziente, Patient-Therapist Matching, Psicologia Individuale, Relazione terapeutica, Relazione

EDITORIALE: Patient-Therapist Matching. Il P.T.M. nei trattanmeti adleriani

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Gennaio - Giugno 2015 - Numero 77
Parole chiave: Riduzionismo, Psicologia Individuale

Riduzionismi e Non. Considerazioni in Psicologia Individuale

Condividi su

Autore: Marasco E.E., Marasco L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Filosofia, Kant Immanuel, Criticismo, Psicologia Individuale

Veteris vestigia flammae: la psicologia di Kant nel pensiero adleriano

Condividi su

Autore: Mascetti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Confronto, Mitologia, Setting, Psicoanalisi, Psicologia Individuale, Stile di Vita

Setting adleriano: stili di vita a confronto, clinica e psicoterapia. Da Edipo a Telemaco, al di là del mito

Condividi su

Autore: Aillon J.L., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Psicoanalisi, Freud Sigmund, Prospettiva socio-culturale, Inferiorità, Psicologia Individuale, Compensazione

Inferiorità e compensazione dai tempi di Adler ai giorni nostri: una prospettiva Culturale

Condividi su

Autore: Varriale C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Disturbo Ossessivo Compulsivo, Metacognizione, Psicologia Individuale, Counseling / Counselling, Finzione, Compensazione

Dai processi finzionali e compensativi della “Principessa” A. a un confronto fra il modello clinico-terapeutico di Adler e quello metacognitivo di Welles

Condividi su