Autore: Mazzoli G.
Pubblicato nel numero: Anno L Luglio - Dicembre 2022 - Numero 92
Parole chiave: Congresso, Ricerca, Psicologia Individuale Comparata, Psicoterapia adleriana, Relazione terapeutica, Relazione
Pubblicato nel numero: Anno L Luglio - Dicembre 2022 - Numero 92
Parole chiave: Congresso, Ricerca, Psicologia Individuale Comparata, Psicoterapia adleriana, Relazione terapeutica, Relazione
EDITORIALE
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Adler Alfred, Filologia, Rivoluzione, Traduzione, Sostanza, Forma, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale), Parenti Francesco, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia Individuale Comparata, Psicologia Individuale
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Adler Alfred, Filologia, Rivoluzione, Traduzione, Sostanza, Forma, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale), Parenti Francesco, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia Individuale Comparata, Psicologia Individuale
Adler, una rivoluzione incompiuta, orientata in Italia in senso psicodinamico da Francesco Parenti1 (alcuni riferimenti ai disturbi ossessivo-compulsivi). Contributo alla storia della Individualpsicologia e della psicoterapia italiana
Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Gennaio - Giugno 2015 - Numero 77
Parole chiave: Esistenzialismo, Psicologia Individuale Comparata
Pubblicato nel numero: Anno XLIII Gennaio - Giugno 2015 - Numero 77
Parole chiave: Esistenzialismo, Psicologia Individuale Comparata