image_pdfimage_print
Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Setting, Liaison, Consultazione, Intervento psico-educazionale, Intervento d'emergenza, Pandemia, Counseling / Counselling, Psicoeducazione

Le Relazioni Adleriane d’Aiuto nelle situazioni di emergenza

Condividi su

Autore: Lerda G.S., Milanesi M.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Implicito, Psicoeducazione, Relazione

Gruppo “Aspetti evolutivi nella psicoeducazione”

Condividi su

Autore: Maiullari F., Consalvo G., Iorno M., La Fronza A., Mattioni M., Pizza C., Rosolen F., Solca A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Contagio relazionale, Gruppo, Supervisione, Psicoeducazione

Contagio relazionale e supervisione. Riflessioni a partire dall’esperienza presso i CDD del Comune di Milano, condotta dalla Scuola CRIFU e dall’APIAAM

Condividi su

Autore: Grandi E., Morcinelli M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Counseling / Counselling, Psicoeducazione

I luoghi della relazioni d’aiuto. Il setting nel counselling e negli approcci psicoeducazionali

Condividi su

Autore: Simonelli B., Cairo E., Fassina S., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Adolescenza, Gruppo, Disturbi di personalità, Setting individuale, Setting gruppale, Genitori, Psicoeducazione

Setting gruppali e setting individuali nei trattamenti psicoeducativi per genitori di adolescenti con disturbi di personalità: esperienze cliniche

Condividi su

Autore: Fornari U.
Pubblicato nel numero: Anno V Dicembre 1977 - Numero 8
Parole chiave: Farmaco, Psicoeducazione

Sistemi di riferimento e interventi rieducativi nell’approccio alla farmacodipendenza

Condividi su

Autore: Casalone P.
Pubblicato nel numero: Anno VII Settembre 1979 - Numero 11
Parole chiave: Comunità, Psicoeducazione

I problemi educativi di una microcomunità in una prospettiva adleriana

Condividi su

Autore: Ferrigno G., Baroni M., Bazzani P.
Pubblicato nel numero: Anno XXVI Gennaio - Giugno 1998 - Numero 43
Parole chiave: Psicopedagogia, Imbarazzo, Stile di Vita, Scuola, Psicoeducazione

Lo Psicopedagogista nella scuola

Condividi su

Autore: Varriale C., Parlato P.
Pubblicato nel numero: Anno XXVIII Gennaio - Giugno 2000 - Numero 47
Parole chiave: Cognitivismo, Psicologia Individuale, Counseling / Counselling, Psicoeducazione

Il modello adleriano quadrifasico di counseling in campo psico-socio-educativo

Condividi su