image_pdfimage_print
Autore: Anfosso Boscolo R., Moretta C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Primi ricordi, Soggettività, Finzione

Le finzioni come specchio dei primi ricordi

Condividi su

Autore: Canziani G., Masi F.
Pubblicato nel numero: Anno VII Settembre 1979 - Numero 11
Parole chiave: Primi ricordi, Diagnosi, Psicoterapia infantile / età evolutiva

Significato dei primi ricordi infantili: loro importanza nella diagnosi e nella psicoterapia con particolare riguardo alla età evolutiva

Condividi su

Autore: Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXIX Luglio - Dicembre 2001 - Numero 50
Parole chiave: Primo colloquio, Dati anamnestici, Costellazione familiare, Primi ricordi, Diagnosi

L’utilità diagnostica delle notizie raccolte nel corso del “primo colloquio” e nelle sedute dedicate alla “costellazione familiare” e al “primo colloquio”

Condividi su

Autore: Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Luglio - Dicembre 2005 - Numero 58
Parole chiave: Interpretazione, Primi ricordi, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Diagnosi, Primo colloquio, Costellazione familiare, Sogno, Setting, Psicoterapia adleriana

L’interpretazione in psicodiagnostica e in psicoterapia secondo la metodologia adleriana

Condividi su

Autore: Bianconi A., Simonelli B., Cairo E.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Interpretazione, Memoria esplicita e dichiarativa, Primi ricordi, Significazione, Comprensione, Narrazione, Sogno, Memoria implicita e procedurale

Gli equivalenti presimbolici nei sogni e nei primi ricordi: una chiave di lettura individualpsicologica

Condividi su