image_pdfimage_print
Autore: De Dionigi S.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Disturbi psicosomatici, Neurobiologia, Dissociazione, Corpo, Alessitimia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Neuroscienze

L’esondazione della dissociazione: un fertilizzante per i campi della psicosomatica?

Condividi su

Autore: Laguzzi S., Marconetto F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Neglet, Identificazione con l'aggressore, Trascuratezza, Neurobiologia, Emozione, Dissociazione, Fase evolutiva, Corpo, Sé implicito, Trauma, Attaccamento

Trauma psichico, cumulativo, di natura interpersonale, tra definizioni e contesto clinico

Condividi su

Autore: Cairo E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Memoria, Neurobiologia, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Corpo, Psicoterapia Sensomotoria, Trattamento articolato, Trauma, Attaccamento

Trauma e Attaccamento: considerazioni teorico-tecniche per un intervento articolato di Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP)

Condividi su

Autore: Sini B., Calati M., Cout V., Giachero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Neurobiologia, Sentimento di comunità

L’esperienza onirica può essere al servizio del sentimento sociale? Nuove prospettive alla luce dei più recenti studi neuropsicologici

Condividi su

Autore: Mauro A., Prevedini A., Priano L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Luglio - Dicembre 2008 - Numero 64
Parole chiave: Neurobiologia, Sonno, Coscienza, Memoria, Sogno

Sonno e sogni: un approccio neurobiologico

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Sé creativo, Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Memoria implicita e procedurale, Rispecchiamento, Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Incoraggiamento, Empatia

Empatia e strategie dell’incoraggiamento nel processo di cambiamento

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Luglio - Dicembre 2010 - Numero 68
Parole chiave: Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Conoscenza relazionale implicita, Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Sé creativo, Finzione, Empatia, Mindfulness, Relazione terapeutica

Finzioni e processo di incoraggiamento

Condividi su

Autore: Rovera G.G., Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Neurobiologia, Cultura, Schema relazionale, Preverbale, Pensiero, Filogenesi, Modello di rete, Psicoterapia dinamica culturale, Comprensione Esplicativa, Ontogenesi, Linguaggio

Linguaggio e Comprensione Esplicativa

Condividi su