image_pdfimage_print
Autore: Aillon J.L., Simonelli B., Visintin A., Martorana F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Psicopatologia dinamica culturale, Tradizione, Stregoneria, Modernità, Psicosi, Dissociazione, Psicoterapia appropriata, Antropologia, Psicoterapia culturale, Psicoterapia dinamica culturale, Morte

Stregoneria, morti misteriose, dissociazione e psicosi: come pensare ad una psicoterapia culturalmente appropriata per il Sig. Edward?

Condividi su

Autore: Anglesio A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Integrazione, Setting, Flessibilità, Modernità, Terapie combinate

Novità a modernità del setting adleriano: la centralità dello stile di vita. Nuovi setting

Condividi su

Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Modernità, Setting, Stile di Vita

Novità e modernità del setting adleriano: la centralità dello Stile di vita . Lo “Stile” del setting adleriano e il gioco interattivo tranferale-controtransferale della “coppia creativa”

Condividi su

Autore: Leccardi G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXV Luglio - Dicembre 2007 - Numero 62
Parole chiave: Tempo, Psicopatologia psicodinamica, Disturbi di personalità, Società liquida, Post modernità, Modernità, Tecnologia, Internet

La cura del tempo: Psicologia Individuale e psicopatologia contemporanea

Condividi su

Autore: Pagani S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Gennaio - Giugno 2008 - Numero 63
Parole chiave: Tempo, Futuro, Psicopatologia psicodinamica, Disturbi di personalità, Società liquida, Post modernità, Modernità, Relazione, Linguaggio

Temporalità e nuove patologie

Condividi su