Autore: De Dionigi S.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Alessitimia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Disturbi psicosomatici, Neurobiologia, Dissociazione, Corpo, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Alessitimia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Disturbi psicosomatici, Neurobiologia, Dissociazione, Corpo, Neuroscienze
L’esondazione della dissociazione: un fertilizzante per i campi della psicosomatica?
Autore: Ginot E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Luglio - Dicembre 2019 - Numero 86
Parole chiave: Mente, Benessere, Mappe neuronali, Reti neuronali, Rappresentazione, Cervello, Inconscio
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Luglio - Dicembre 2019 - Numero 86
Parole chiave: Mente, Benessere, Mappe neuronali, Reti neuronali, Rappresentazione, Cervello, Inconscio
L’inconscio messo-in-atto: un modello neuropsicologico dei processi inconsci
Autore: Todesco E., Galassi C., Bignamini E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Complessità, Tecnologia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Cultura, Società liquida, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Complessità, Tecnologia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Cultura, Società liquida, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Connessioni mente e cultura. Riflessioni per la psicoterapia in ambiente tecnologico
Autore: Millar R.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Connessione, Recupero, Mente, Teoria Polivagale, Dissociazione, Corpo, Olismo, Trauma, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Connessione, Recupero, Mente, Teoria Polivagale, Dissociazione, Corpo, Olismo, Trauma, Relazione terapeutica