Autore: Comitato di Redazione
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Divina Commedia, Dante Alighieri, Potere, Sentimento di comunità, Lingua
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Divina Commedia, Dante Alighieri, Potere, Sentimento di comunità, Lingua
Dall’inferno della brama di potere al regno dello spirito di comunità
Autore: E.E. Marasco, Marasco L.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Setting, Inconscio, Femminile, Lingua, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Setting, Inconscio, Femminile, Lingua, Linguaggio
La lingua spazio dell’inconscio. Considerazioni di Pierluigi Lia sulla Commedia
Autore: Gasparini C., Gatti A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Rappresentazione, Cultura, Immagini mentali, Comunicazione non verbale, Lingua, Psicoterapia culturale, Comunicazione interindividuale, Significato, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Luglio - Dicembre 2012 - Numero 72
Parole chiave: Rappresentazione, Cultura, Immagini mentali, Comunicazione non verbale, Lingua, Psicoterapia culturale, Comunicazione interindividuale, Significato, Linguaggio