image_pdfimage_print
Autore: Montefusco A., Bovero A. Stanizzo M.R., Lombruni P., Torta R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Intervento psicologico, Breast Unit, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Cancro

Il ruolo dello psicologo nella Breast Unit

Condividi su

Autore: Margollicci F., Bovero A., Scumaci E., Leombruni P., Torta R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Intervento psicologico, Hospice, Cancro

Il setting con i malati terminali in hospice

Condividi su

Autore: Balzano G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Adolescenza, Bambino, Intervento psicologico, Incoraggiamento, Scuola

Le strategie dell’incoraggiamento nella scuola: problemi e proposte

Condividi su

Autore: Bovero A., Cherasco P., Torta R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Ricerca in psicoterapia, Intervento psicologico, Psiconcologia, Incoraggiamento, Cancro

Efficacia della strategia di incoraggiamento ai caregivers di pazienti oncologici terminali

Condividi su

Autore: Bruno D., Cherasco P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Gruppo, Intervento psicologico, Psiconcologia, Incoraggiamento

Il processo di incoraggiamento in ambito oncologico: un’esperienza gruppale ed individuale

Condividi su

Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Schema appercettivo, Intervento psicologico, Scoraggiamento, Stile emozionale, Stile cognitivo, Insegnante / maestro, Incoraggiamento

Chi scoraggia chi? La complessità dell’incoraggiare e gli stili emozionali, cognitivi, relazionali e sociali coinvolti. Osservazioni cliniche ed esperienze di aggiornamento per insegnanti di scuola primaria

Condividi su

Autore: Rivoiro L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Adolescenza, Drop out, Intervento psicologico, Scoraggiamento, Incoraggiamento, Scuola

La dispersione scolastica degli adolescenti: un problema di scoraggiamento. Esperienze di intervento psicologico nella scuola Secondaria Superiore in un’ottica adleriana

Condividi su

Autore: Zerbinati M.
Pubblicato nel numero: Anno VII Settembre 1979 - Numero 11
Parole chiave: Intervento psicologico, Emarginazione, Scuola

Emarginazione nella scuola dell’obbligo: possibilità di intervento psicologico

Condividi su

Autore: Fornari U.
Pubblicato nel numero: Anni IX-X Novembre 1981 - Marzo 1982 - Numeri 15-16
Parole chiave: Dissocialità, Intervento psicologico, Minori

Tipi di approccio e problemi di intervento nell’ambito della dissocialità minorile

Condividi su

Autore: Morasso G.
Pubblicato nel numero: Anni IX-X Novembre 1981 - Marzo 1982 - Numeri 15-16
Parole chiave: Psiconcologia, Intervento psicologico, Cancro

Preparazione psicologica del paziente oncologico all’intervento mutilante

Condividi su