Autore: Amianto F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Luglio - Dicembre 2019 - Numero 86
Parole chiave: Adolescenza, Counseling parentale, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Servizi per la salute, Terapia familiare
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Luglio - Dicembre 2019 - Numero 86
Parole chiave: Adolescenza, Counseling parentale, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Servizi per la salute, Terapia familiare
Problemi psicologici in adolescenza e possibili strategie di soluzione
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Famiglia del paziente, Rete, Psicopatologia psicodinamica, Comprensione, Anoressia nervosa, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Stile di Vita, Disturbi del comportamento alimentare, Attaccamento, Empatia, Relazione terapeutica, Resistenza
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Famiglia del paziente, Rete, Psicopatologia psicodinamica, Comprensione, Anoressia nervosa, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Stile di Vita, Disturbi del comportamento alimentare, Attaccamento, Empatia, Relazione terapeutica, Resistenza
La resistenza ai trattamenti nell’anoressia nervosa: la psicoterapia psicodinamica adleriana ha una specifica indicazione?
Autore: Mazzone M., Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXV Gennaio - Giugno 1997 - Numero 41
Parole chiave: Costellazione familiare, Famiglia del paziente, Psicosi, Paziente, Gruppo curante, Intervento articolato
Pubblicato nel numero: Anno XXV Gennaio - Giugno 1997 - Numero 41
Parole chiave: Costellazione familiare, Famiglia del paziente, Psicosi, Paziente, Gruppo curante, Intervento articolato
Paziente, costellazione familiare e gruppo curante: una metodologia di intervento nelle psicosi
Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXVI Luglio - Dicembre 1998 - Numero 44
Parole chiave: Famiglia del paziente, Cura, Autobiografia, Bambino maltrattato
Pubblicato nel numero: Anno XXVI Luglio - Dicembre 1998 - Numero 44
Parole chiave: Famiglia del paziente, Cura, Autobiografia, Bambino maltrattato
ARTE E CULTURA: “Pel di carota”: l’autobiografia come cura di sé
Autore: Fassino S., Amianto F., Brustolin A., Bergese S., Bolgiani M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Dipendenze patologiche, TCI - Temperament and Character Inventory, Fertilità / inferitilità, Disturbo Borderline di Personalità, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Dipendenze patologiche, TCI - Temperament and Character Inventory, Fertilità / inferitilità, Disturbo Borderline di Personalità, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Disturbi del comportamento alimentare
Psicopatologia e famiglia
Autore: Maestroni P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69
Parole chiave: Malattie neurodegenerative, Memoria, Stile di cura, Famiglia del paziente, Stile di Vita, Alzheimer
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69
Parole chiave: Malattie neurodegenerative, Memoria, Stile di cura, Famiglia del paziente, Stile di Vita, Alzheimer