image_pdfimage_print
Autore: Burdisso L., Torriano S., Avella S., Bartiromo R., Canuto S., Clavier E., De Francesco G., Dellavalle E., Di Francia S., Garrone G., Lavilla S., Notaristefano M., Sidoli J., Lasalandra M., Peronace A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Contagio emotivo, Psicologia delle masse, Empatia

L’onda emotiva

Condividi su

Autore: Arcolini V.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Orientamento scolastico / professionale, Incoraggiamento, Scuola, Empatia

La psicologia positiva dell’incoraggiamento nella scuola

Condividi su

Autore: Ardenti R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Unità bio psico sociale, Scoraggiamento, Endometriosi, Incoraggiamento, Empatia, Relazione terapeutica

Endometriosi e scoraggiamento

Condividi su

Autore: Calligaris A., Cantarella A.A., Imoda F.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Empatia

L’incoraggiamento e l’empatia in psicoterapia

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Famiglia del paziente, Rete, Psicopatologia psicodinamica, Comprensione, Anoressia nervosa, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Stile di Vita, Disturbi del comportamento alimentare, Attaccamento, Empatia, Relazione terapeutica, Resistenza

La resistenza ai trattamenti nell’anoressia nervosa: la psicoterapia psicodinamica adleriana ha una specifica indicazione?

Condividi su

Autore: Giacomini G.G.
Pubblicato nel numero: Anni X-XI Novembre 1982 - Marzo 1983 - Numeri 17-18
Parole chiave: Psicoterapia adleriana, Empatia, Analisi

Analisi ed empatia nella psicoterapia di A. Adler

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Luglio - Dicembre 1995 - Numero 38
Parole chiave: Identificazione creativa, Psicoterapia breve, Agente terapeutico, Psicoterapia adleriana, Empatia

Psicoterapia Breve a orientamento individuapsicologico: riflessioni sull’agente terapeutico

Condividi su

Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVI Gennaio - Giugno 2008 - Numero 63
Parole chiave: Interpretazione, Maieutica, Esperienza emozionale correttiva, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Interindividualità, Etica, Deontologia, Intersoggettività, Controtransfert, Empatia, Relazione terapeutica

EDITORIALE: La relazione empatica adleriana e la ricomposizione dell’interindividualità

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Memoria implicita e procedurale, Rispecchiamento, Cambiamento, Processo, Neurobiologia, Sé creativo, Embodied simulation, Sintonizzazione affettiva, Incoraggiamento, Empatia

Empatia e strategie dell’incoraggiamento nel processo di cambiamento

Condividi su

Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Strategia terapeutica, Risonanza, Speranza, Incoraggiamento, Empatia

La risonanza emozionale e il “ritmo” dell’incoraggiamento

Condividi su