1

La relazione d’aiuto non terapeutica come incoraggiamento alla psicoterapia nel paziente borderline

067_CD_Cattich

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF




Sogno e cicli della vita nell’analisi di un disturbo borderline

CD_065_Balzano

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF




Note su alcuni aspetti della sessualità in pazienti borderline

NOTA DELLA REDAZIONE: I numeri della Rivista di Psicologia Individuale dal 1 al 39 sono attualmente salvati in un formato che non permette di renderli disponibili su questo sito. Sono stati caricati i titoli degli articoli e gli autori; nel caso in cui siate interessati a leggere l’articolo per esteso, scrivete una mail all’indirizzo rivistasipi@hotmail.it, indicando l’articolo richiesto; vi verrà inviato in formato elettronico o cartaceo.




Disturbi borderline secondo la concezione individualpsicologica. Possibilità e limiti della terapia nei bambini e negli adolescenti

Articolo in PDF disponibile a breve per il DOWNLOAD




Psicopatologia e famiglia

055_Secondo Fassino_Federico Amianto_Annalisa Brustolin_Stefania Bergese_Maria Bolgiani_ITA

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF

 




Dis-socialità e autolesionismo nel Disturbo Borderline di Personalità: due casi clinici

062_Barbara Simonelli_Simona Fassina_Manuela Scaldaferro_Ersilia Guastafierro_Andrea Ferrero_ITA

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF

 




Le strategie dell’incoraggiamento nella psicoterapia con i disturbi borderline e narcisistici di personalità

066_Alessandra Bianconi_Simona Fassina_ITA

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF

 




Specificità della patologia borderline in adolescenza e possibili riflessi sulle strategie di comunicazione-relazione nel trattamento con la Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

071_Andrea Ferrero_ITA

Articolo disponibile in allegato: DOWNLOAD PDF