Autore: Cattich N.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Relazione d'aiuto, Trattamento, Disturbo Borderline di Personalità, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Relazione d'aiuto, Trattamento, Disturbo Borderline di Personalità, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana
La relazione d’aiuto non terapeutica come incoraggiamento alla psicoterapia nel paziente borderline
Autore: Balzano G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Disturbo Borderline di Personalità, Unità bio psico sociale, Ciclo di vita
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Disturbo Borderline di Personalità, Unità bio psico sociale, Ciclo di vita
Sogno e cicli della vita nell’analisi di un disturbo borderline
Autore: Ferrero A., Orbecchi M.
Pubblicato nel numero: Anno VII Luglio 1979 - Numero 10
Parole chiave: Sessualità, Disturbo Borderline di Personalità
Pubblicato nel numero: Anno VII Luglio 1979 - Numero 10
Parole chiave: Sessualità, Disturbo Borderline di Personalità
Note su alcuni aspetti della sessualità in pazienti borderline
Autore: Poustka F., Lehmkuhl G.
Pubblicato nel numero: Anno XXII Giugno 1994 - Numero 35
Parole chiave: Adolescenza, Disturbo Borderline di Personalità, Psicopatologia psicodinamica, Bambino, Psicoterapia infantile / età evolutiva
Pubblicato nel numero: Anno XXII Giugno 1994 - Numero 35
Parole chiave: Adolescenza, Disturbo Borderline di Personalità, Psicopatologia psicodinamica, Bambino, Psicoterapia infantile / età evolutiva
Disturbi borderline secondo la concezione individualpsicologica. Possibilità e limiti della terapia nei bambini e negli adolescenti
Autore: Fassino S., Amianto F., Brustolin A., Bergese S., Bolgiani M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Dipendenze patologiche, TCI - Temperament and Character Inventory, Fertilità / inferitilità, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXII Gennaio - Giugno 2004 - Numero 55
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Famiglia del paziente, Psicopatologia psicodinamica, Dipendenze patologiche, TCI - Temperament and Character Inventory, Fertilità / inferitilità, Disturbi del comportamento alimentare
Psicopatologia e famiglia
Autore: Simonelli B., Fassina S., Scaldaferro M., Guastafierro E., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXV Luglio - Dicembre 2007 - Numero 62
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Autolesionismo, Dissocialità, Autodistruttività, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XXXV Luglio - Dicembre 2007 - Numero 62
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Autolesionismo, Dissocialità, Autodistruttività, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Dis-socialità e autolesionismo nel Disturbo Borderline di Personalità: due casi clinici
Autore: Bianconi A., Fassina S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbi di personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Strategia terapeutica, Incoraggiamento
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Luglio - Dicembre 2009 - Numero 66
Parole chiave: Disturbo Borderline di Personalità, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Disturbi di personalità, Disturbo Narcisistico di Personalità, Strategia terapeutica, Incoraggiamento
Le strategie dell’incoraggiamento nella psicoterapia con i disturbi borderline e narcisistici di personalità
Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Adolescenza, Disturbo Borderline di Personalità, Organizzazione Borderline di Personalità, Psicoterapia adleriana, Relazione terapeutica, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XXXX Gennaio - Giugno 2012 - Numero 71
Parole chiave: Adolescenza, Disturbo Borderline di Personalità, Organizzazione Borderline di Personalità, Psicoterapia adleriana, Relazione terapeutica, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy