Autore: Righetti L., Rossi F.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Gennaio - Giugno 2021 - Numero 89
Parole chiave: COVID-19 / SARS-CoV-2, Didattica A Distanza - DAD, Dismorfofobia, Maladaptive Daydraming, T.A.T. -Thematic Apperception Test, Pandemia, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Gennaio - Giugno 2021 - Numero 89
Parole chiave: COVID-19 / SARS-CoV-2, Didattica A Distanza - DAD, Dismorfofobia, Maladaptive Daydraming, T.A.T. -Thematic Apperception Test, Pandemia, Disturbi del comportamento alimentare
Adolescens-entis, “in via di crescita” al tempo del COVID-19. Ritiro sociale individuale e collettivo
Autore: Munno A., Simonelli B., Panero M., Leone V., Fassina S., Lerda S., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Counseling parentale, Cultura, Organizzazione Borderline di Personalità, Corpo, Razza, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Counseling parentale, Cultura, Organizzazione Borderline di Personalità, Corpo, Razza, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Corpo, razza, cultura e disturbi dell’identità: un caso clinico
Autore: Abbate Daga G., Viglianco P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Equipe di lavoro, S.P.D.C., Cura, Setting, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Equipe di lavoro, S.P.D.C., Cura, Setting, Disturbi del comportamento alimentare
Il setting nel trattamento dei DCA e delle patologie da dipendenza. Il setting delle cure intensive in reparto di degenza per i pazienti DCA
Autore: Rambaudi A., Viglianco P., Bianconi A., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Separazione, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Trauma
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Separazione, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Trauma
The Difficult Task of Identity Construction in Subjects with Eating Disorders: The Trauma of Separation
Autore: Amianto F., Viglianco P., Sobrero C., Panero M., Bertorello A:, Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Psicodramma, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Psicodramma, Disturbi del comportamento alimentare
Lo psicodramma analitico nel CPR DCA: il setting
Autore: Amianto F., Spalatro A., D'Agata F., Caroppo P., Lavagnino L., Bertorello A., Milazzo M., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca, Alessitimia, Cervello, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca, Alessitimia, Cervello, Disturbi del comportamento alimentare
Correlazione tra alessitimia e atrofia localizzata della sostanza grigia in pazienti affette da Disturbo del Comportamento Alimentare
Autore: Amianto F., Settanta C., Iazzolino B., Milazzo M., Bertorello A., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca, Outcome, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca, Outcome, Disturbi del comportamento alimentare
I disturbi alimentari: outcome a 8 anni
Autore: Amianto F., Migliore F., Bertorello A., Milazzo M., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Psicopatologia psicodinamica, Ricerca, Alessitimia, Disturbi del comportamento alimentare, Personalità
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Psicopatologia psicodinamica, Ricerca, Alessitimia, Disturbi del comportamento alimentare, Personalità
Alessitimia e disturbi del comportamento alimentare
Autore: Cazzaniga G., Viglianco P., Signa C., Zuccolin M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Counseling parentale, Gruppo, Incoraggiamento, Counseling / Counselling, Disturbi del comportamento alimentare, Genitori
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Counseling parentale, Gruppo, Incoraggiamento, Counseling / Counselling, Disturbi del comportamento alimentare, Genitori
Efficacia del counseling adleriano individuale e di gruppo con genitori di pazienti affetti da DCA
Autore: Facchini F., Delsedime N., Giovannone C., Nicotra B., Marzola B., Abbate Daga Giovanni
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Disturbi del sonno, Sogno, Sonno, Disturbi del comportamento alimentare
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Disturbi del sonno, Sogno, Sonno, Disturbi del comportamento alimentare