1

EDITORIALE

Editoriale disponibile in allegato – DOWMLOAD PDF

090_Editoriale

Questo 90° numero della Rivista esce al termine del secondo anno del percorso della pandemia, in un periodo segnato da una accresciuta fiducia nei prodotti della scienza medica; il vaccino contro il Covid si è dimostrato efficace nel contenere gli effetti nocivi del virus anche se le ondate di contagio si rinnovano e tengono vive le inquietudini. Nella percezione collettiva sembra essersi sviluppata una certa assuefazione mentale alla presenza del virus; la narrazione mediatica della pandemia si è fatta meno aggressiva nei toni sanitari e sempre poco attenta, anzi disinteressata, al sommerso dell’epidemia psichica che analisti e psicoterapeuti stanno osservando nella pratica
professionale. [continua]




Dall’inferno della brama di potere al regno dello spirito di comunità

Articolo disponibile in allegato – DOWNLOAD PDF

090_Comitato di Redazione

Summary – FROM THE HELL OF THE LUST FOR POWER TO THE REALM OF THE COMMUNITY
SPIRIT. Dante, creating the Italian language, laid the foundations of the culture of a whole nation and established what should be the place of the unconscious of every Italian. Retracing the three canticles we see how, in the infernal darkness of the unconscious, there is a stirring of desire for pleasure, possession and power that stifle the desire for perfection and community spirit. With the less and less tiring ascent of Purgatory, these fictions of personal affirmation detached from the spirit of community are dismantled. The spirit of community, however, which has already been presented in Purgatory, becomes the protagonist of Paradise, where word and poetry reach a compliance that leads to the perfect identification of the individual with the community.