image_pdfimage_print
Autore: Di SUmma F., Rambaudi A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Cultura, Contagio emotivo, Contaminazione

Gruppo “Culture e contaminazioni”

Condividi su

Autore: Munno A., Simonelli B., Panero M., Leone V., Fassina S., Lerda S., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Razza, Counseling parentale, Cultura, Organizzazione Borderline di Personalità, Corpo, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

Corpo, razza, cultura e disturbi dell’identità: un caso clinico

Condividi su

Autore: Balzano G.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Cambiamento, Cultura, Finalismo, Corpo, Causalismo, Stile di Vita

Corpo, linguaggio, cultura al servizio della meta prevalente. Sintesi di un caso clinico

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Cultura, Corpo, Linguaggio

Tre anelli di congiunzione per un’alleanza terapeutica: corpo-linguaggio-cultura. Una corrente portante

Condividi su

Autore: Todesco E., Galassi C., Bignamini E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Mente, Neuroscienze dell'affettività, Cultura, Società liquida, Complessità, Tecnologia, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze

Connessioni mente e cultura. Riflessioni per la psicoterapia in ambiente tecnologico

Condividi su

Autore: Bignamini E., Galassi C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Addiction, Cultura, Setting, Dipendenze patologiche

Il setting adleriano nelle patologie da dipendenza. Re-setting: terapia dell’addiction

Condividi su

Autore: Maiullari F., Berselli C., Colarusso M., Marasco E.E., Mattioni M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Cultura, Inferiorità, Simbolo, Croce cristiana, Compensazione

Inferiorità e compensazione. Riflessioni a partire da un simbolo fondamentale della cultura occidentale

Condividi su

Autore: Mazzone M., Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Rete, Progetto degli interventi, Servizio pubblico, Riabilitazione, Acuzie, Cultura, Compensazione

Rete terapeutica e rete dei servizi. La lunga storia di Giacomo: un progetto bio-psico-socio-culturale dall’acuzie alla riabilitazione

Condividi su

Autore: Bignamini E., Galassi C.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Cultura, Psicopatologia psicodinamica, Complessità, Dipendenze patologiche, Addiction, Psicoterapia adleriana

Per uno sviluppo della comprensione psicopatologica-culturale dell’addiction e per un fondamento dell’intervento psicoterapeutico

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Transfert, Rete, Setting, Alleanza terapeutica, Time-limited, Alleanza di lavoro, Alleanza negoziata, Aspetti aspecifici della relazione terapeutica, Cultura, Stile di Vita, Controtransfert

EDITORIALE: Le alleanze terapeutiche in Psicologia Individuale

Condividi su