Autore: De Dionigi S.
Pubblicato nel numero: Anno L Luglio - Dicembre 2022 - Numero 92
Parole chiave: Creatività, Verità, Bellezza, Neuroestetica, Estetica
Pubblicato nel numero: Anno L Luglio - Dicembre 2022 - Numero 92
Parole chiave: Creatività, Verità, Bellezza, Neuroestetica, Estetica
Verità o Bellezza per una estetica della psicoterapia adleriana?
Autore: G. Mazzoli
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Creatività, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Creatività, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus
EDITORIALE – La pandemia: “catastrofe vitale”
Autore: Mazzarino C.M., Fassina S., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Tecniche analogiche / espressive, Movimento, Creatività, Musica, Unità mente-corpo, Arte, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Tecniche analogiche / espressive, Movimento, Creatività, Musica, Unità mente-corpo, Arte, Psicoterapia adleriana
La creatività in psicoterapia: come le tecniche analogiche possono favorire l’incontro creativo tra terapeuta e paziente
Autore: Grandi L.G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Creatività, Setting, Analisi, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Creatività, Setting, Analisi, Relazione terapeutica
Il setting analitico
Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Creatività, Soggettività, Immaginazione, Mente intenzionale, Unità indivisibile / in-dividuus, Finzionalità, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Creatività, Soggettività, Immaginazione, Mente intenzionale, Unità indivisibile / in-dividuus, Finzionalità, Compensazione
Le dinamiche compensatorie
Autore: Cacciatori I., Cerioli L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Pensiero, Creatività, Incoraggiamento, Finzione, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Pensiero, Creatività, Incoraggiamento, Finzione, Relazione terapeutica
L’utilizzo della finzione nella relazione terapeutica come incoraggiamento allo sviluppo delle modalità creative del pensiero
Autore: Perotto Goglio R.
Pubblicato nel numero: Anni XII-XIII Novembre 1984 - Marzo 1985 - Numeri 20-21
Parole chiave: Creatività, Interpretazione
Pubblicato nel numero: Anni XII-XIII Novembre 1984 - Marzo 1985 - Numeri 20-21
Parole chiave: Creatività, Interpretazione
L’interpretazione creativa come fondamento della scelta adleriana
Autore: Fulcheri M., Recrosio L.
Pubblicato nel numero: Anno XVII Marzo - Settembre 1989 - Numeri 30-31
Parole chiave: Creatività, Conflittualità, Equipe di lavoro
Pubblicato nel numero: Anno XVII Marzo - Settembre 1989 - Numeri 30-31
Parole chiave: Creatività, Conflittualità, Equipe di lavoro
L’équipe di lavoro fra conflittualità e creatività
Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Gennaio - Giugno 1995 - Numero 37
Parole chiave: Violenza, Cambiamento, Creatività, Finalismo
Pubblicato nel numero: Anno XXIII Gennaio - Giugno 1995 - Numero 37
Parole chiave: Violenza, Cambiamento, Creatività, Finalismo
Aggiornamento sul concetto di finalismo psichico e sui tempi della violenza e della creatività
Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXIV Luglio - Dicembre 1996 - Numero 40
Parole chiave: Psicopatologia psicodinamica, Creatività, Depressione, Disturbo, Deficit, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXIV Luglio - Dicembre 1996 - Numero 40
Parole chiave: Psicopatologia psicodinamica, Creatività, Depressione, Disturbo, Deficit, Psicoterapia adleriana