Autore: Mazzone M., Saglio G.
Pubblicato nel numero: Anno XXV Gennaio - Giugno 1997 - Numero 41
Parole chiave: Costellazione familiare, Famiglia del paziente, Psicosi, Paziente, Gruppo curante, Intervento articolato
Pubblicato nel numero: Anno XXV Gennaio - Giugno 1997 - Numero 41
Parole chiave: Costellazione familiare, Famiglia del paziente, Psicosi, Paziente, Gruppo curante, Intervento articolato
Paziente, costellazione familiare e gruppo curante: una metodologia di intervento nelle psicosi
Autore: Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXIX Luglio - Dicembre 2001 - Numero 50
Parole chiave: Costellazione familiare, Primi ricordi, Diagnosi, Primo colloquio, Dati anamnestici
Pubblicato nel numero: Anno XXIX Luglio - Dicembre 2001 - Numero 50
Parole chiave: Costellazione familiare, Primi ricordi, Diagnosi, Primo colloquio, Dati anamnestici
L’utilità diagnostica delle notizie raccolte nel corso del “primo colloquio” e nelle sedute dedicate alla “costellazione familiare” e al “primo colloquio”
Autore: Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Luglio - Dicembre 2005 - Numero 58
Parole chiave: Primo colloquio, Costellazione familiare, Sogno, Setting, Interpretazione, Primi ricordi, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Diagnosi, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Luglio - Dicembre 2005 - Numero 58
Parole chiave: Primo colloquio, Costellazione familiare, Sogno, Setting, Interpretazione, Primi ricordi, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Diagnosi, Psicoterapia adleriana
L’interpretazione in psicodiagnostica e in psicoterapia secondo la metodologia adleriana
Autore: Brambilla S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65
Parole chiave: Letteratura, Costellazione familiare, Sé creativo, Relazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65
Parole chiave: Letteratura, Costellazione familiare, Sé creativo, Relazione
ARTE E CULTURA: “Le figlie di Hanna”: lettura adleriana di un romanzo intra e intergenerazionale
Autore: Gatti A., Lerda S., Rando L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Ipercompensazione, Disturbo della relazione, Bambino viziato, Bambino trascurato, Bambino abbandonato, Costellazione familiare, Vittima, Bullismo, Narcisismo, Cyberbullismo, Scuola, Psicoeducazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Gennaio - Giugno 2013 - Numero 73
Parole chiave: Ipercompensazione, Disturbo della relazione, Bambino viziato, Bambino trascurato, Bambino abbandonato, Costellazione familiare, Vittima, Bullismo, Narcisismo, Cyberbullismo, Scuola, Psicoeducazione