image_pdfimage_print
Autore: Casolari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Transfert, Alleanza terapeutica, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza

La resistenza alla psicoterapia, una prospettiva relazionale

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Luglio - Dicembre 2016 - Numero 80
Parole chiave: Regressione, Psicoterapia adleriana, Controtransfert

Aspetti analitici della regressione

Condividi su

Autore: Ghidoni C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Relazione madre-bambino, Transfert, Madre, Psicoterapia adleriana, Finzione, Controtransfert

La finzione materna: Eleonora e il bambino

Condividi su

Autore: Rambaudi A., Viglianco P., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Transfert, Memoria implicita e procedurale, Finzione, Controtransfert

Finzione e transfert

Condividi su

Autore: Fassina S., Chiodo Martinetto R., Levy T.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Processo psicoterapeutico, Sogno, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Controtransfert, Relazione terapeutica

Quando il terapeuta sogna il paziente. Rifessioni su controtransfert, relazione terapeuta-paziente, processo terapeutico nelle Adlerian Psychodynamic Psychotherapies

Condividi su

Autore: Morando S., Gastaldi F., Nicotra B., Giovannone C., Leombruni P.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Psicoterapia adleriana, Controtransfert

Il sogno e il controtransfert

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Cultura, Transfert, Rete, Setting, Alleanza terapeutica, Time-limited, Alleanza di lavoro, Alleanza negoziata, Aspetti aspecifici della relazione terapeutica, Stile di Vita, Controtransfert

EDITORIALE: Le alleanze terapeutiche in Psicologia Individuale

Condividi su

Autore: Pagani P.L., Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Transfert, Setting, Psicoterapia adleriana, Controtransfert

Transfert e controtransfert nel “setting” adleriano

Condividi su

Autore: Maddox C.
Pubblicato nel numero: Anno XXVII Luglio - Dicembre 1999 - Numero 46
Parole chiave: Distorsione paratattica, Svalutazione, Transfert, Psicoterapia adleriana, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza

Transfert, distorsione paratattica e terapia adleriana

Condividi su

Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Luglio - Dicembre 2005 - Numero 58
Parole chiave: Creatività, Piano di vita, Comunicazione intenzionale implicita, Transfert, Stile di Vita, Controtransfert, Relazione terapeutica

Il “piano di vita”, i processi selettivi dello “stile di vita” e la comunicazione intenzionale implicita nella “coppia terapeutica creativa”: dalla “teoria” alla “clinica”

Condividi su