image_pdfimage_print
Autore: Aillon J.L., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Inferiorità, Psicoanalisi, Freud Sigmund, Prospettiva socio-culturale, Psicologia Individuale, Compensazione

Inferiorità e compensazione dai tempi di Adler ai giorni nostri: una prospettiva Culturale

Condividi su

Autore: Berselli C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Sofferenza, Mitologia, Religione, Cooperazione, Compensazione

Sofferenza e compensazione: dalla mitologia greca alla teologia cristiana. La risposta di Alfred Adler

Condividi su

Autore: Bovera G., Rodope G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Caso clinico, Compensazione

Le compensazioni nel caso di Giovanni

Condividi su

Autore: Bovero A., Graziato I., Leombruni P., Torta R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Psiconcologia, Fine vita, Desiderio, Eutanasia, Cancro, Morte, Compensazione

Desiderio di morte nel paziente oncologico alla fine della vita: analisi delle funzioni compensatorie e dei fattori correlati

Condividi su

Autore: Fassina S., Simonelli B., Bovero A., Cairo E., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Adolescenza, Disturbi di personalità, Prevenzione, Compensazione

Le funzioni compensatorie per la prevenzione dei disturbi della personalità in Adolescenza

Condividi su

Autore: Maiullari F., Berselli C., Colarusso M., Marasco E.E., Mattioni M.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Cultura, Inferiorità, Simbolo, Croce cristiana, Compensazione

Inferiorità e compensazione. Riflessioni a partire da un simbolo fondamentale della cultura occidentale

Condividi su

Autore: Mazzarino C.M., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Film, Balbuzie, Psicoterapia adleriana, Compensazione, Linguaggio

“Il discorso del Re”: interpretazioni in chiave individual-psicologica di un caso di balbuzie

Condividi su

Autore: Passerini R., Caviglia M.L., Ciufalo G.A.R., Dematteis P., Fenocchio C., FurnoA., Gallucci P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Musica, Stile di Vita, Compensazione

Quando la musica diventa compensazione

Condividi su

Autore: Varriale C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Disturbo Ossessivo Compulsivo, Metacognizione, Psicologia Individuale, Counseling / Counselling, Finzione, Compensazione

Dai processi finzionali e compensativi della “Principessa” A. a un confronto fra il modello clinico-terapeutico di Adler e quello metacognitivo di Welles

Condividi su

Autore: Bianconi A., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Organizzazione di Personalità, Adattamento, Espedienti di salvaguardia, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse mutativo conservativo, Difese (meccanismi di), Psicoterapia adleriana, Compensazione

Le compensazioni in psicoterapia

Condividi su