image_pdfimage_print
Autore: Ginot E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Luglio - Dicembre 2019 - Numero 86
Parole chiave: Rappresentazione, Cervello, Inconscio, Mente, Benessere, Mappe neuronali, Reti neuronali

L’inconscio messo-in-atto: un modello neuropsicologico dei processi inconsci

Condividi su

Autore: Amianto F., Spalatro A., D'Agata F., Caroppo P., Lavagnino L., Bertorello A., Milazzo M., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Cervello, Ricerca, Alessitimia, Disturbi del comportamento alimentare

Correlazione tra alessitimia e atrofia localizzata della sostanza grigia in pazienti affette da Disturbo del Comportamento Alimentare

Condividi su

Autore: Fassino S., Delsedime N., Novaresio C., Abbate Daga G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIII Gennaio - Giugno 2005 - Numero 57
Parole chiave: Cervello, Etica, Mente relazionale, Psicobiologia, Ricerca in psicoterapia, Formazione, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze

Psicoterapia e neuroscienze: crescenti evidenze etiche. Implicanze per la Psicologia Individuale

Condividi su

Autore: Garolfi S., Lerda S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXI Luglio - Dicembre 2013 - Numero 74
Parole chiave: Malattie neurodegenerative, Tempo, Memoria, Cervello, Ricordo, Narrazione, Riminescenza, Identità, Stile di Vita, Memoria autobiografica, Demenza, Alzheimer

L’identità oltre i ricordi perduti: la demenza di Alzheimer

Condividi su