Autore: Affronte R., Passerini R., Iazzolino B., Rastiello B.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Contagio relazionale, Cohousing, Anziano / anzianità
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXVII Congr. SIPI "Contagi relazionali: emozioni, comportamenti, culture in Psicologia Individuale", Brescia (BR), 13-15 aprile 20
Parole chiave: Contagio relazionale, Cohousing, Anziano / anzianità
Cohousing: esperienze e contagi relazionali
Autore: Ciufalo G.A.R., Colenghi V., Martino S., Zaccone S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Istituzionalizzazione, Ricerca, Anziano / anzianità, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Istituzionalizzazione, Ricerca, Anziano / anzianità, Finzione
Le finzioni nell’anziano istituzionalizzato
Autore: Fiorenzola F.
Pubblicato nel numero: Anno VII Luglio 1979 - Numero 10
Parole chiave: Sessualità, Anziano / anzianità
Pubblicato nel numero: Anno VII Luglio 1979 - Numero 10
Parole chiave: Sessualità, Anziano / anzianità
La sessualità nell’anziano
Autore: Fulcheri M.
Pubblicato nel numero: Anno VIII Dicembre 1980 - Numero 13
Parole chiave: Anziano / anzianità, Psicologia Individuale
Pubblicato nel numero: Anno VIII Dicembre 1980 - Numero 13
Parole chiave: Anziano / anzianità, Psicologia Individuale
L’individualpsicologia e gli anziani
Autore: Fiorenzola F., Bianchi I.
Pubblicato nel numero: Anni IX-X Novembre 1981 - Marzo 1982 - Numeri 15-16
Parole chiave: Anziano / anzianità, Prevenzione, Psicoterapia adleriana, Sentimento sociale, Volontà di Potenza
Pubblicato nel numero: Anni IX-X Novembre 1981 - Marzo 1982 - Numeri 15-16
Parole chiave: Anziano / anzianità, Prevenzione, Psicoterapia adleriana, Sentimento sociale, Volontà di Potenza
La frustrazione della volontà di potenza e del sentimento sociale come fattore di decadimento psichico nell’anziano. Prospettive di prevenzione e di recupero psicoterapeutico
Autore: Lacava R., Bertino G., Mezzena G.
Pubblicato nel numero: Anni XII-XIII Novembre 1984 - Marzo 1985 - Numeri 20-21
Parole chiave: Anziano / anzianità, Gioco
Pubblicato nel numero: Anni XII-XIII Novembre 1984 - Marzo 1985 - Numeri 20-21
Parole chiave: Anziano / anzianità, Gioco
Il gioco nell’anziano
Autore: Fulcheri M.
Pubblicato nel numero: Anno XIV Marzo - Ottobre 1986 - Numeri 24-25
Parole chiave: Adolescenza, Anziano / anzianità, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XIV Marzo - Ottobre 1986 - Numeri 24-25
Parole chiave: Adolescenza, Anziano / anzianità, Psicoterapia adleriana
L’avvenire della psicoterapia analitica adleriana come avventura: due mondi da esplorare, l’adolescenza e l’invecchiamento
Autore: Marocco Muttini C., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XV Aprile - Ottobre 1987 - Numeri 26-27
Parole chiave: Intervento psicologico, Anziano / anzianità
Pubblicato nel numero: Anno XV Aprile - Ottobre 1987 - Numeri 26-27
Parole chiave: Intervento psicologico, Anziano / anzianità
Sul tema dell’apporto della Psicologia Individuale alle problematiche psicologiche dell’anziano
Autore: Bertino G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Luglio - Dicembre 2003 - Numero 54
Parole chiave: Anziano / anzianità, Terza età, Malattia, Psicoterapia adleriana
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Luglio - Dicembre 2003 - Numero 54
Parole chiave: Anziano / anzianità, Terza età, Malattia, Psicoterapia adleriana