image_pdfimage_print
Autore: Musi E., Simonelli B., Fassina S., Rutto F., Lerda S., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno L Luglio - Dicembre 2022 - Numero 92
Parole chiave: Ricerca di esito, Ricerca di processo, Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP), Process-Outcome Research, Processo psicoterapeutico, Single case study, Processo, Psicoterapia time-limited, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, PFL - Livelli di Funzionamento della Personalità, Ricerca in psicoterapia, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

La storia di Sara: osservazioni cliniche e di ricerca sul processo di cambiamento in un percorso di psicoterapia time-limited

Condividi su

Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno L Gennaio - Giugno 2022 - Numero 91
Parole chiave: Concepts validation, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Ricerca in psicoterapia, Teoria adleriana, I.A.I.P. (International Association of Individual Psychology), Ortodossia, Sviluppo teorico, Psicoterapia adleriana, Psicoterapia Adleriana Classica del Profondo

Lo sviluppo del pensiero Adleriano negli ultimi venti anni: alcuni contributi a livello internazionale

Condividi su

Autore: A. Bovero
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Virus, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Psicoterapia breve, Vita, Angoscia, Pandemia, Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP), COVID-19 / SARS-CoV-2, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Morte

Vita e morte nell’era del Covid-19: un’esperienza adleriana

Condividi su

Autore: C.M. Mazzarino
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Luglio - Dicembre 2020 - Numero 88
Parole chiave: Transfert, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Pandemia, Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP), Livelli di Funzionamento Psicopatologico (PFL), COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Psicoterapia on line, Processo, Incoraggiamento, Analisi

La pandemia di Alice: l’analisi di transfert positivo

Condividi su

Autore: Cairo E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83
Parole chiave: Memoria, Neurobiologia, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Corpo, Psicoterapia Sensomotoria, Trattamento articolato, Trauma, Attaccamento

Trauma e Attaccamento: considerazioni teorico-tecniche per un intervento articolato di Psicoterapia Psicodinamica Adleriana (APP)

Condividi su

Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLIV Gennaio- Giugno 2016 - Numero 79
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse intensivo supportivo, Asse mutativo conservativo, PFL - Livelli di Funzionamento della Personalità, Strategia terapeutica

Il caso di Margherita come esempio clinico di trattamento secondo la Adlerian Psychodynamic Psychoterapy (APP)

Condividi su

Autore: Fassina S., Passerini R., Munno A., Cairo E., Simonelli B., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca di processo, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Setting, Ricerca in psicoterapia, Ricerca di esito

Ricerche di esito e di processo in Psicoterapia Psicodinamica Adleriana: questioni di setting

Condividi su

Autore: Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Setting, Servizio pubblico, Psicoterapia adleriana

Il setting nelle strutture territoriali: La psicoterapia nei DSM

Condividi su

Autore: Bianconi A., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Difese (meccanismi di), Organizzazione di Personalità, Adattamento, Espedienti di salvaguardia, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Asse mutativo conservativo, Psicoterapia adleriana, Compensazione

Le compensazioni in psicoterapia

Condividi su

Autore: Bovero A., Graziato I., Torta R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Fine vita, Psiconcologia, Psicoterapia adleriana, Finzione, Cancro

Analisi delle finzioni nella prassi psicoterapeutica con il paziente oncologico terminale

Condividi su