image_pdfimage_print
Autore: Martino S., Ciufalo G.A.R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Addiction, Carcere, Dipendenze patologiche, Stile di Vita, Terapia di gruppo

The Last Phase of a Substance-Abuse Group Therapy in Prison: Regaining Contact with Emotions as a New Chance of Orienting the Style of Life

Condividi su

Autore: Mele L., Specchia R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Addiction, Trauma

Trauma and Addiction

Condividi su

Autore: Bignamini E., Galassi C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Addiction, Cultura, Setting, Dipendenze patologiche

Il setting adleriano nelle patologie da dipendenza. Re-setting: terapia dell’addiction

Condividi su

Autore: Bignamini E., Galassi C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Addiction, Depressione, Desiderio, Piacere, Felicità, Complessità, Dipendenze patologiche, Compensazione

Desiderio, piacere e felicità: la via chimica alla soddisfazione

Condividi su

Autore: Fulcheri G., Bo L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Addiction, Autenticità, Finzione

La finzione: artificio psichico che determina i comportamenti di addiction

Condividi su

Autore: Munno A., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Adolescenza, Addiction, Abuso di sostanze, Disagio psichico, Nuove droghe, Finzione

Adoelscenti e nuove droghe. Le finzioni “stupefacenti” nel disagio giovanile

Condividi su

Autore: Bignamini E., Galassi C.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Addiction, Cultura, Psicopatologia psicodinamica, Complessità, Dipendenze patologiche, Psicoterapia adleriana

Per uno sviluppo della comprensione psicopatologica-culturale dell’addiction e per un fondamento dell’intervento psicoterapeutico

Condividi su

Autore: Parenti F., Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno VII Settembre 1979 - Numero 11
Parole chiave: Addiction, Psicoterapia infantile / età evolutiva, Droghe, Adolescenza

L’adolescente drogato come paziente di psicoterapia

Condividi su

Autore: Balzani A., Madeddu A., Lovati C.
Pubblicato nel numero: Anni IX-X Novembre 1981 - Marzo 1982 - Numeri 15-16
Parole chiave: Addiction, Autostima, Droghe

Ricerca di supporto alla teoria dell’autostima quale causa dell’uso ed abuso di droghe del Dr. R. Steffenhagen

Condividi su

Autore: Scala F.M., Scala E., Pisano G.
Pubblicato nel numero: Anni IX-X Novembre 1981 - Marzo 1982 - Numeri 15-16
Parole chiave: Addiction, Tossicodipendenza, Tossicofilia, Igiene mentale

Igiene mentale, tossicofilia, tossicomania: metodologie e tecniche d’intervento in ottica adleriana

Condividi su