Autore: Ferrigno G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Epistemologia, Senso sociale, Sentimento di comunità, Sentimento sociale
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Epistemologia, Senso sociale, Sentimento di comunità, Sentimento sociale
EDITORIALE: La “vita comunitaria”, il “senso sociale”, il “sentimento sociale” e le nuove epistemologie
Autore: Adler A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Educazione, Medico, Educazione sanitaria, Sentimento sociale
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Educazione, Medico, Educazione sanitaria, Sentimento sociale
Il medico come educatore
Autore: Pagani P.L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Bisogno, Senso sociale, Bambino, Klein Melanie, Differenziazione, Sentimento sociale
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Bisogno, Senso sociale, Bambino, Klein Melanie, Differenziazione, Sentimento sociale
Dal bisogno primordiale alle istanze differenziate: dal “senso sociale” al “sentimento sociale”
Autore: Leccardi G.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Sentimento di inferiorità, Interpretazione, Trattamento, Disagio psichico, Difese (meccanismi di), Linee guida, Interazione, Esplorazione, Finzione, Attaccamento, Relazione terapeutica
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Sentimento di inferiorità, Interpretazione, Trattamento, Disagio psichico, Difese (meccanismi di), Linee guida, Interazione, Esplorazione, Finzione, Attaccamento, Relazione terapeutica
Linee guida nel trattamento del disagio psichico: una finzione difensiva
Autore: Candellieri S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Teoria della tecnica psicoterapeutica, Modello supportivo espressivo, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Teoria della tecnica psicoterapeutica, Modello supportivo espressivo, Finzione
Il modello supportivo-espressivo: strumento pratico o finzione nevrotica
Autore: Pagani S.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Sé creativo, Colpa, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Sé creativo, Colpa, Finzione
La colpa come finzione
Autore: Rossi R.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Orientamento scolastico / professionale, Ragazzi a rischio, Incoraggiamento, Scuola
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Orientamento scolastico / professionale, Ragazzi a rischio, Incoraggiamento, Scuola
Un’esperienza di orientamento scolastico con i “ragazzi a rischio” delle Scuole Medie Superiori
Autore: Varriale C.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Altruismo, Comunità, Sentimento di comunità, Sentimento sociale
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Altruismo, Comunità, Sentimento di comunità, Sentimento sociale
Sentimento sociale e comportamento altruistico. Contributo di ricerca in una cornice di psicologia di comunità
Autore: Guri L.
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Letteratura, Stile di Vita, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXI Gennaio - Giugno 2003 - Numero 53
Parole chiave: Letteratura, Stile di Vita, Finzione