Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Virus, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Virus, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2
EDITORIALE: La pandemia da COVID-19 interroga la scienza e l coscienza di ricercatori, medici, psicologi, educatori, genitori, governanti…
Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Consultazione, Intervento psico-educazionale, Intervento d'emergenza, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Setting, Liaison, Counseling / Counselling, Psicoeducazione
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Consultazione, Intervento psico-educazionale, Intervento d'emergenza, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Setting, Liaison, Counseling / Counselling, Psicoeducazione
Le Relazioni Adleriane d’Aiuto nelle situazioni di emergenza
Autore: Amianto F., Marzola E., Panero M., Abbate Daga G., Vitiello B.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Carattere, Studenti di Medicina, Formazione medica su misura, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, TCI - Temperament and Character Inventory, Burn out, Temperamento
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Carattere, Studenti di Medicina, Formazione medica su misura, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, TCI - Temperament and Character Inventory, Burn out, Temperamento
La personalità degli studenti di medicina differisce da quella di studenti di altre facoltà? Uno studio osservazionale per un programma di formazione medica su misura in epoca Covid-19
Autore: Maiullari F., Fragapane M., De Adamich B.M., Cavasino P., Dodero V., Sacchi A., Bosetto D.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Arte di vivere, Sogno, Evoluzionismo, Psicoanalisi, Gioco, Racconto, Identità, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Arte di vivere, Sogno, Evoluzionismo, Psicoanalisi, Gioco, Racconto, Identità, Psicologia Individuale, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze
Sogno, gioco, racconto nella costruzione dell’identità personale e in psicoterapia. Nuovi suggerimenti individualpsicologici
Autore: Fassino S., Amianto F., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Psicoterapia psicodinamica, Indicatori di esito, Indicatori di processo, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Psicoterapia psicodinamica, Indicatori di esito, Indicatori di processo, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2, Virus, Teoria della tecnica psicoterapeutica, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy
Psicoterapia Breve Psicodinamica Adleriana: elementi teorici e indicatori di processo
Autore: Abbate Daga G., Porliod A., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Psichiatria psicodinamica, Formazione, Neuroscienze
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Psichiatria psicodinamica, Formazione, Neuroscienze
Verso una formazione di per sé psicodinamica dello psichiatra nell’era delle neuroscienze?
Autore: E.E. Marasco, Marasco L.
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Setting, Inconscio, Femminile, Lingua, Linguaggio
Pubblicato nel numero: Anno XLVIII Gennaio - Giugno 2020 - Numero 87
Parole chiave: Setting, Inconscio, Femminile, Lingua, Linguaggio