image_pdfimage_print
Autore: Fassino S., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Efficacia, Psicoterapia adleriana

Editoriale

Condividi su

Autore: Musil R.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Funzione, Impegno sociale, Pedagogia, Etica, Finalismo

La psicologia dell’apprendista di Hugo Lukács

Condividi su

Autore: Todesco E., Galassi C., Bignamini E.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Cultura, Società liquida, Complessità, Tecnologia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Psicoterapia adleriana, Neuroscienze

Connessioni mente e cultura. Riflessioni per la psicoterapia in ambiente tecnologico

Condividi su

Autore: De Dionigi S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: , Semplessità

La Semplessità del Sé

Condividi su

Autore: Casolari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Transfert, Alleanza terapeutica, Controtransfert, Relazione terapeutica, Resistenza

La resistenza alla psicoterapia, una prospettiva relazionale

Condividi su

Autore: Fassino S., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XLVII Gennaio - Giugno 2019 - Numero 85
Parole chiave: Cambiamento, Setting, Now moment, Moments of meeting, Personalità del terapeuta, Psicoterapia adleriana

Brevi considerazioni a proposito del cambiamento in psicoterapia

Condividi su