image_pdfimage_print
Autore: Mazzoli G.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Pandemia, Dante Alighieri

EDITORIALE

Condividi su

Autore: Comitato di Redazione
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Dante Alighieri, Divina Commedia, Potere, Sentimento di comunità, Lingua

Dall’inferno della brama di potere al regno dello spirito di comunità

Condividi su

Autore: Bignamini E., Fassina S., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Senso della vita, Analista / psicoterapeuta adleriano, Compiti vitali, Analisi individuale, Senso della morte, Intenzione terapeutica, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Morte

PSICOTERAPIA, ANALISI. Per un riconoscimento della diversità nella continuità

Condividi su

Autore: Maiullari F.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Filologia, Rivoluzione, Traduzione, Sostanza, Forma, Storia del movimento adleriano (nazionale e internazionale), Parenti Francesco, Disturbo Ossessivo Compulsivo, Psicologia Individuale Comparata, Adler Alfred, Psicologia Individuale

Adler, una rivoluzione incompiuta, orientata in Italia in senso psicodinamico da Francesco Parenti1 (alcuni riferimenti ai disturbi ossessivo-compulsivi). Contributo alla storia della Individualpsicologia e della psicoterapia italiana

Condividi su

Autore: Amianto F., Abbate Daga G., Barosio M., Rambaudi A., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Anoressia nervosa, Ricerca in psicoterapia, Psicoterapia breve, Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Resistenza

La Brief Adlerian Psychodynamic Psychotherapy nell’anoressia nervosa: i tratti di personalità predicono i cambiamenti di peso? Uno studio preliminare

Condividi su

Autore: Giampaoli S., Varga M.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Gruppo, Età evoutiva, Psicodramma, Trauma

Esplorare “il meraviglioso” con lo psicodramma adleriano per l’età evolutiva di Hanna Kende. Esperienze e riflessioni su un metodo preventivo e psicoterapeutico anche in condizioni di trauma

Condividi su

Autore: De Dionigi S.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Luglio - Dicembre 2021 - Numero 90
Parole chiave: Corpo, Alessitimia, Mente, Neuroscienze dell'affettività, Disturbi psicosomatici, Neurobiologia, Dissociazione, Neuroscienze

L’esondazione della dissociazione: un fertilizzante per i campi della psicosomatica?

Condividi su