image_pdfimage_print
Autore: Bignamini E., Galassi C.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Cultura, Psicopatologia psicodinamica, Complessità, Dipendenze patologiche, Addiction, Psicoterapia adleriana

Per uno sviluppo della comprensione psicopatologica-culturale dell’addiction e per un fondamento dell’intervento psicoterapeutico

Condividi su

Autore: Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Famiglia del paziente, Rete, Psicopatologia psicodinamica, Comprensione, Anoressia nervosa, Incoraggiamento, Psicoterapia adleriana, Stile di Vita, Disturbi del comportamento alimentare, Attaccamento, Empatia, Relazione terapeutica, Resistenza

La resistenza ai trattamenti nell’anoressia nervosa: la psicoterapia psicodinamica adleriana ha una specifica indicazione?

Condividi su

Autore: Rovera G.G.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Setting, Alleanza terapeutica, Time-limited, Alleanza di lavoro, Alleanza negoziata, Aspetti aspecifici della relazione terapeutica, Cultura, Transfert, Rete, Stile di Vita, Controtransfert

EDITORIALE: Le alleanze terapeutiche in Psicologia Individuale

Condividi su

Autore: Bartocci G.
Pubblicato nel numero: Anno XLII Luglio - Dicembre 2014 - Numero 76
Parole chiave: Psichiatria culturale, Terrorismo, Dissociazione, Competizione, Cooperazione, Psicologia Individuale

Il bestemmiatore redento. Una sinergia tra Psicologia Individuale e Psichiatria Culturale

Condividi su