Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Gennaio - Giugno 2021 - Numero 89
Parole chiave: Disturbo da Ansia da Malattia, Ansia, Disturbo d'Ansia, Patofobia, Futuro, Coraggio, Intersoggettività, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2
Pubblicato nel numero: Anno XLIX Gennaio - Giugno 2021 - Numero 89
Parole chiave: Disturbo da Ansia da Malattia, Ansia, Disturbo d'Ansia, Patofobia, Futuro, Coraggio, Intersoggettività, Pandemia, COVID-19 / SARS-CoV-2
Pandemia, Disturbo da Ansia da malattia e Coraggio di vivere. Riflessioni Individualpsicologiche, teoriche e cliniche sull’ansia e sul coraggio di affrontare il futuro.
Autore: Ponziani F., Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Giovani, Indipendenza, Disimpegno, Altro (vs. Sé), Desiderio
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Giovani, Indipendenza, Disimpegno, Altro (vs. Sé), Desiderio
Lo sviluppo dei giovani verso un’identità adulta, tra desiderio e libertà; la psicoterapia adleriana dell’evitamento durante questo periodo di “passione triste”
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Socialità, Competenze sociali, Simbiogenesi
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi 25th Congr. IAIP "Separation, trauma, development", 2011)
Parole chiave: Socialità, Competenze sociali, Simbiogenesi
La Psicologia Individuale di Alfred Adler, 100 anni dopo, è sempre più radicata nella ricerca scientifica attuale: l’altruismo è innato nell’uomo e presente nell’evoluzione di tutti gli esseri viventi
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Psicoterapia adleriana, Analisi
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Setting, Psicoterapia adleriana, Analisi
Gli elementi essenziali del setting adleriano. Proposte e riflessioni
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Ipercompensazione, Perfezionismo, Superiorità, Compensazione
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIII Congr. SIPI "La rete delle funzioni compensatorie...", 2012)
Parole chiave: Ipercompensazione, Perfezionismo, Superiorità, Compensazione
Il concetto di perfezionismo nella ricerca attuale e nella teoria adleriana della compensazione. Riflessioni teoriche e cliniche
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Autopoiesi, Rete, Epistemologia, Cooperazione, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Autopoiesi, Rete, Epistemologia, Cooperazione, Finzione
La rete delle finzioni nella rete della vita: storie cliniche e paradigmi epistemologici
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Intervento psicologico, Scoraggiamento, Stile emozionale, Stile cognitivo, Insegnante / maestro, Schema appercettivo, Incoraggiamento
Pubblicato nel numero: Anno XXXVIII Gennaio - Giugno 2010 - Numero 67 - SUPPLEMENTO (contributi al XXI Congr. SIPI "Le strategie dell'incoraggiamento...", 2009)
Parole chiave: Intervento psicologico, Scoraggiamento, Stile emozionale, Stile cognitivo, Insegnante / maestro, Schema appercettivo, Incoraggiamento
Chi scoraggia chi? La complessità dell’incoraggiare e gli stili emozionali, cognitivi, relazionali e sociali coinvolti. Osservazioni cliniche ed esperienze di aggiornamento per insegnanti di scuola primaria
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Intenzionalità, Clinica, Finzione
Pubblicato nel numero: Anno XXXVII Gennaio - Giugno 2009 - Numero 65 - SUPPLEMENTO (Contributi al XX Congr. SIPI "Il sogno tra psicoterapia e neuroscienze", 2007)
Parole chiave: Sogno, Intenzionalità, Clinica, Finzione
Il sogno e gli scopi del comportamento. Una rilettura in un contesto che si arricchisce di nuove attenzioni
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXI Dicembre 1993 - Numero 34
Parole chiave: Maschilità, Identità di genere / sessuale, Stereotipo, Dimensione socioculturale
Pubblicato nel numero: Anno XXI Dicembre 1993 - Numero 34
Parole chiave: Maschilità, Identità di genere / sessuale, Stereotipo, Dimensione socioculturale
Maschilità: identità di genere, stereotipi sessuali e loro costruzione socioculturale
Autore: Ponziani U.
Pubblicato nel numero: Anno XXI Dicembre 1993 - Numero 34
Parole chiave: Aspirazione alla superiorità, Maschilità
Pubblicato nel numero: Anno XXI Dicembre 1993 - Numero 34
Parole chiave: Aspirazione alla superiorità, Maschilità