image_pdfimage_print
Autore: Munno A., Simonelli B., Panero M., Leone V., Fassina S., Lerda S., Fassino S.
Pubblicato nel numero: Anno XLVI Gennaio - Giugno 2018 - Numero 83 - SUPPLEMENTO (contributi XXV Congr. SIPI "Corpo, linguaggio, cultura. Una corrente portante adleriana", Norcia (PG), 18-19 aprile 2015)
Parole chiave: Corpo, Razza, Counseling parentale, Cultura, Organizzazione Borderline di Personalità, Identità, Disturbi del comportamento alimentare, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

Corpo, razza, cultura e disturbi dell’identità: un caso clinico

Condividi su

Autore: Munno A., Mazzarino C.M., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Organizzazione Borderline di Personalità, Setting, Time-limited, Caso clinico, Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy

Il setting a tempo limitato nella SB-APP (Sequential Brief-Adlerian Psychodynamic Psychotherapy): un’esperienza clinica con un paziente con Organizzazione Borderline di Personalità

Condividi su

Autore: Fassina S., Passerini R., Munno A., Cairo E., Simonelli B., Ferrero A.
Pubblicato nel numero: Anno XXXXII Gennaio - Giugno 2014 - Numero 75 - SUPPLEMENTO (contributi XXIV Congr. SIPI "I setting in Psicologia Individuale", 2013)
Parole chiave: Ricerca di processo, Adlerian Psychodynamic Psychotherapy, Setting, Ricerca in psicoterapia, Ricerca di esito

Ricerche di esito e di processo in Psicoterapia Psicodinamica Adleriana: questioni di setting

Condividi su

Autore: Munno A., Simonelli B.
Pubblicato nel numero: Anno XXXIX Gennaio - Giugno 2011 - Numero 69 - SUPPLEMENTO (contributi XXII Congr. SIPI "La rete delle finzioni...", 2010)
Parole chiave: Adolescenza, Addiction, Abuso di sostanze, Disagio psichico, Nuove droghe, Finzione

Adoelscenti e nuove droghe. Le finzioni “stupefacenti” nel disagio giovanile

Condividi su